Tu sei qui: CuriositàNella notte di San Silvestro i Pooh incantano Salerno: Piazza della Libertà gremita nonostante la pioggia
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 gennaio 2024 15:29:41
Nella suggestiva cornice di Piazza della Libertà a Salerno, migliaia di persone hanno sfidato la pioggia nella notte di San Silvestro per prendere parte a un evento unico: il concerto di fine anno dei Pooh.
Si tratta del primo concerto organizzato nella nuova piazza sul mare. Lo spettacolo, organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, è stato introdotto dal dj set dei conduttori Pippo Pelo ed Adriana Petro con PIKA DJ. Quindi, i brani iconici della band italiana, accompagnati da luci e effetti speciali, hanno trasportato il pubblico in un viaggio musicale attraverso decenni di successi.
Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha ringraziato tutti, dall'organizzazione alla sicurezza.
«Salerno ha vinto. Ha vinto chi lavora - ha detto - ed ama Salerno. Piazza della Libertà è meravigliosa. Abbiamo dimostrato che possiamo organizzare grandissimi eventi in totale sicurezza e serenità concedendoci ore di sana allegria per tutti. Perfetta l'organizzazione e la gestione. Eccellente la collaborazione di concittadini, turisti e visitatori che hanno rispettato rigorosamente tutte le necessarie indicazioni di ordine pubblico e sicurezza. Questa serata storica completa la visione di Vincenzo De Luca che ha concepito e tenacemente portato avanti il risanamento urbanistico e la riqualificazione economica e sociale di un'area prima degradata ed abbandonata a fenomeni criminali. Dopo le grandi emozioni di questa notte guardiamo con entusiasmo e fiducia al futuro per rendere sempre più bella ed accogliente la nostra amata Salerno. Fino al 21 gennaio - ha chiosato - la magia delle feste continua a Salerno con le spettacolari Luci d'Artista che resteranno accese per ancora tre settimane. Una bella occasione per visitare la città e dedicarsi allo shopping ed ai piaceri dell'arte e dell'enogastronomia».
(foto: Massimo Pica)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107760108
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...