Tu sei qui: CuriositàNapoli, aeroporto di Capodichino sarà intitolato al grande tenore Enrico Caruso
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 agosto 2022 12:47:08
L'Aeroporto di Napoli - Capodichino cambierà presto nome. Sarà intitolato a Enrico Caruso, tra i più grandi tenori nella storia della musica mondiale.
A dare l'annuncio del cambio nome è stato il ministro della Cultura, Dario Franceschini, in occasione delle celebrazioni per il centenario dalla morte del cantante napoletano, avvenuta a 48 anni nel 1921.
Attualmente lo scalo partenopeo è dedicato a Ugo Niutta, aviatore eroe della Prima Guerra Mondiale. L'intitolazione a Caruso dovrebbe il prossimo anno, in occasione del 150enario della nascita, avvenuta il 25 febbraio 1873 nel quartiere di San Carlo all'Arena di Napoli.
In Italia ci sono tre musei dedicati al grande tenore: la Casa Museo di Napoli, Villa Bellosguardo a Lastra a Signa e il Museo Caruso di Sorrento. A piazza Ottocalli, dove c'è la casa in cui l'artista è nato, c'è invece un murale a lui dedicato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109930108
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...