Tu sei qui: CuriositàLinea AV Roma–Napoli: esercitazione ferroviaria di Protezione Civile nella Galleria Santa Chiara
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 luglio 2023 14:19:22
Un passeggero si accorge di un principio d'incendio nella carrozza di un Frecciarossa e aziona il freno di emergenza, costringendo il treno ad arrestarsi in galleria. Intanto il capotreno, dopo aver tentato invano di spegnerlo con l'estintore, avverte le Autorità e i Vigili del Fuoco per un loro pronto intervento, richiedendo contemporaneamente la sospensione della circolazione ferroviaria.
Questo lo scenario dell'esercitazione ferroviaria di Protezione Civile che si è svolta questa notte nella galleria Santa Chiara, tra Afragola e Casoria, sulla linea Alta Velocità Roma - Napoli.
All'esercitazione, realizzata con il coordinamento della Prefettura di Napoli, hanno partecipato le strutture di Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e FS Security (Gruppo FS Italiane), il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli, il Servizio di Emergenza Sanitaria (118), la Protezione Civile della Regione Campania, il Comune di Afragola, i Carabinieri, la Questura di Napoli e la Polfer.
L'iniziativa ha permesso di verificare le procedure in caso di un'emergenza ferroviaria e formato il personale coinvolto nell'esercitazione al fine di addestrarsi per un'efficace gestione delle emergenze e per incrementare gli standard di sicurezza e garantire la tutela delle persone, dei beni e dell'ambiente circostante. L'esercitazione, prevista dal Piano Annuale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha permesso inoltre di monitorare l'efficacia dei flussi comunicativi e della catena di coordinamento, nonché la prontezza degli interventi, favorendo la conoscenza dell'infrastruttura e le relative modalità di accesso alla galleria agli Enti coinvolti.
L'attività esercitativa non ha avuto alcuna ripercussione sulla circolazione dei treni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105835102
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...