Tu sei qui: CuriositàLa vera vocazione di Positano: città turistica che vanta 2 vescovi e 6 sacerdoti
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 novembre 2017 13:44:28
Chi l'avrebbe mai immaginato? Positano, la perla della Costiera Amalfitana, scrigno di autentica bellezza, icona di charme che vive di un turismo raffinato accogliendo ogni anno centinaia di miglia di turisti di ogni di razza e religione, conserva un'incrollabile fede religiosa.
I bagliori del jet set internazionale e la ricchezza economica della cittadina di 4mila anime non hanno intaccato la vera vocazione dei positanesi, consapevoli di vivere nel paradiso in terra, che oggi possono vantare addirittura due concittadini vescovi.
Don Michele Fusco, parroco di Santa Maria Assunta, appena nominato da Papa Francesco titolare della diocesi abruzzese di Sulmona-Valva, va ad aggiungersi a monsignor Ernesto Mandara, da tredici anni arcivescovo della Diocesi di Sabina-Poggio Mirteto, nel Lazio. Ma è folta la schiera dei sacerdoti positanesi: a partire da Don Giulio Caldiero, vicario foraneo per Positano, Praiano, Furore e Conca dei Marini, Don Carmine Satriano, parroco di Atrani, il parroco di Ravello Don Nello Russo, Don Raffaele Celentano, parroco di Montepertuso, il sacerdote missionario Pierluigi De Lucia e Don Luigi De Martino, parroco di Pogerola. E dire che nell'ultimo decennio due sono stati i sacerdoti a mancare: Don Raffaele Talamo e Don Andrea Imperati.
Sotto la cupola maiolicata della Chiesa madre di Santa Maria Assunta, nel cuore del pittoresco abitato, ripresa dalle copertine patinate di tutto il globo, si sono formati alla fede questi uomini di Dio. E oggi Positano, in relazione al numero di abitanti, è la cittadina a vantare il maggior numero di prelati nella Diocesi di Amalfi Cava-de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102642103
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...