Tu sei qui: CuriositàLa vera vocazione di Positano: città turistica che vanta 2 vescovi e 6 sacerdoti
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 novembre 2017 13:44:28
Chi l'avrebbe mai immaginato? Positano, la perla della Costiera Amalfitana, scrigno di autentica bellezza, icona di charme che vive di un turismo raffinato accogliendo ogni anno centinaia di miglia di turisti di ogni di razza e religione, conserva un'incrollabile fede religiosa.
I bagliori del jet set internazionale e la ricchezza economica della cittadina di 4mila anime non hanno intaccato la vera vocazione dei positanesi, consapevoli di vivere nel paradiso in terra, che oggi possono vantare addirittura due concittadini vescovi.
Don Michele Fusco, parroco di Santa Maria Assunta, appena nominato da Papa Francesco titolare della diocesi abruzzese di Sulmona-Valva, va ad aggiungersi a monsignor Ernesto Mandara, da tredici anni arcivescovo della Diocesi di Sabina-Poggio Mirteto, nel Lazio. Ma è folta la schiera dei sacerdoti positanesi: a partire da Don Giulio Caldiero, vicario foraneo per Positano, Praiano, Furore e Conca dei Marini, Don Carmine Satriano, parroco di Atrani, il parroco di Ravello Don Nello Russo, Don Raffaele Celentano, parroco di Montepertuso, il sacerdote missionario Pierluigi De Lucia e Don Luigi De Martino, parroco di Pogerola. E dire che nell'ultimo decennio due sono stati i sacerdoti a mancare: Don Raffaele Talamo e Don Andrea Imperati.
Sotto la cupola maiolicata della Chiesa madre di Santa Maria Assunta, nel cuore del pittoresco abitato, ripresa dalle copertine patinate di tutto il globo, si sono formati alla fede questi uomini di Dio. E oggi Positano, in relazione al numero di abitanti, è la cittadina a vantare il maggior numero di prelati nella Diocesi di Amalfi Cava-de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105943107
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...