Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Mario martire

Date rapide

Oggi: 19 gennaio

Ieri: 18 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: CuriositàLa Stazione Marittima di Salerno si veste di Natale con luminarie dedicate alla Costiera Amalfitana

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Curiosità

“Partenope” e “Il richiamo del mare” sono il risultato della creatività degli studenti del Giovanni XXIII

La Stazione Marittima di Salerno si veste di Natale con luminarie dedicate alla Costiera Amalfitana

Le installazioni, realizzate dai giovani della Cooperativa Sociale Fili d’Erba, sono un omaggio alla Costiera Amalfitana, ma anche alla forza e bellezza del mare, simbolo di accoglienza e speranza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 17:18:16

Hanno trovato un'accoglienza calorosa e puntuale i crocieristi de La Belle de l'Adriatique, la nave da crociera che, per tutto il mese di dicembre, farà tappa settimanalmente a Salerno, attraccando al Molo Manfredi ogni mercoledì. Un appuntamento che si ripeterà anche nei giorni di festa: il 18 dicembre, il giorno di Natale e persino a Capodanno. Un'occasione imperdibile per vivere la magia delle festività salernitane, che ogni anno attirano migliaia di visitatori.

In questi giorni di festa, il Terminal Crociere Zaha Hadid è in pieno fermento, con una continua affluenza di turisti e crocieristi che approfittano dell'occasione per ammirare le famose "Luci d'artista". A queste si aggiungono le installazioni artistiche del progetto "Luci sul Porto, luci sulla Città", realizzate dalla Cooperativa Sociale Fili d'Erba in collaborazione con l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Le installazioni, disposte nel piazzale antistante il Terminal, arricchiscono ulteriormente il panorama luminoso della città, offrendo uno spettacolo che incanta e coinvolge tutti i passanti.

Quest'anno, il progetto è cresciuto grazie al coinvolgimento dell'Istituto di Istruzione Superiore Giovanni XXIII di Salerno, che ha visto un gruppo di 15 studenti partecipare alla realizzazione di due bozzetti. Da queste idee hanno preso vita le opere luminose "Partenope", "Il richiamo del mare" e "Il pescatore sognante". Le tre nuove installazioni si ispirano al mare, in perfetta armonia con la location, e al contempo evocano una dimensione fantastica e onirica: la sirena affascinante di Partenope, il timone imponente de "Il richiamo del mare" e la luna che accoglie il pescatore sognante.

Le opere sono il frutto della collaborazione con l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, che da anni sostiene il progetto "Luci sul Porto, Luci sulla Città". Le installazioni, realizzate dai giovani della Cooperativa Sociale Fili d'Erba, sono un omaggio alla Costiera Amalfitana, ma anche alla forza e bellezza del mare, simbolo di accoglienza e speranza. In particolare, "Partenope" e "Il richiamo del mare" sono il risultato della creatività degli studenti del Giovanni XXIII, che hanno trasformato i loro bozzetti in vere e proprie opere luminose.

Non solo luci. Dal 12 al 14 dicembre, Salerno celebra "Città dell'Accoglienza", un evento che festeggia 10 anni di storie di umanità e speranza. Il Terminal Crociere Zaha Hadid apre le sue porte per raccontare, attraverso testimonianze, arte e cultura, come il porto di Salerno, oltre a essere una porta sul mare, sia un ponte tra popoli e culture. Le mostre fotografiche e gli incontri previsti trasformeranno il Terminal in un teatro di condivisione e riflessione, ricordando come ogni porto abbia la propria storia, e quella di Salerno racconta ben 20.167 storie di speranza.

Il programma, che si aprirà il 12 dicembre alle 18:30, rappresenta un'occasione unica per riflettere sul significato profondo dell'accoglienza e per celebrare, con memoria e futuro, numeri e volti, architettura e umanità. Un viaggio che unisce il passato e il futuro, il mare e la terra, in una città che ha saputo trasformare il suo porto in un simbolo di speranza.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109221100

Curiosità

La cometa C/2024 G3 (ATLAS) immortalata in pieno giorno da Simeone Pendolo di AstroCampania

Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma,...

Lo spot della nuova Fiat 600 Hybrid girato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana /VIDEO

La bellezza della Costiera Amalfitana, con i suoi panorami incantevoli e le iconiche curve della Statale 163, è diventata protagonista del nuovo spot della nuova Fiat 600 Hybrid. Azzurra come il mare che lambisce questa terra unica, l'auto sfreccia lungo i tornanti di una delle strade più suggestive...

La maestosità della Costellazione di Orione nel cielo di Amalfi: il viaggio di Simeone Pendolo tra le nebulose invernali

Amalfi, 31 dicembre 2024 - Durante le notti invernali, il cielo sopra la Costiera Amalfitana regala uno spettacolo senza tempo: la costellazione di Orione si staglia sopra il mare e i borghi illuminati, creando una fusione straordinaria tra cielo e terra. Le fotografie presentate, realizzate dall'astrofotografo...

A Vietri sul mare c'è un Duomo o una Chiesa Parrocchiale? La riflessione dei “Comitati Civici locali in difesa dei Comuni”

La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, cuore religioso della comunità di Vietri sul Mare, può essere definita "Duomo"? Secondo "I Comitati Civici locali in difesa dei Comuni" questa definizione rappresenta «un'inaccettabile mistificazione della realtà storica e culturale del paese». «La nostra...

Preghiere in onore di Santa Barbara, protettrice dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

E' la Santa che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede e coraggio, anche quando non c'è alcuna via di scampo. Si narra che Barbara di Nicomedia in Bitinia fu rinchiusa in una torre e poi condotta al martirio per la sua indomata fede cristiana, osteggiata dal padre pagano Dioscoro...