Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CuriositàLa "riggiola" di Raimondi contro il malocchio, omaggio per Franco Nuschese

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Curiosità

La "riggiola" di Raimondi contro il malocchio, omaggio per Franco Nuschese

Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 novembre 2017 19:32:51

Il malocchio è una delle tradizioni più radicate nell'Italia Meridionale, che tratta la superstizione del potere dello sguardo di produrre effetti sulla persona osservata.

Il corno napoletano è per antonomasia l'amuleto che, si crede, scacci via il malocchio. E' senza dubbio il più noto dei portafortuna, tipico della tradizione partenopea.

La sua storia affonda le radici addirittura nell'antichità.
Al tempo dei romani, avere una statuina con un elemento del genere, lungo e affusolato, si pensava che portasse fortuna e benessere a tutta la famiglia anche per le generazione future.

Vari simboli di questo tipo, detti "Curnicielli" sono stati rinvenuti sia negli Scavi di Pompei che di Ercolano.

Nel Medioevo, poi, il corno assume proprietà magiche, diventando amuleto che allontanava le influenze maligne; il talismano doveva essere rosso, realizzato artigianalmente con materiale duro, come il corallo, vuoto all'interno e con la punta e magari che osservasse la regola delle "tre R": rosso, rotto e regalato. Ma sono diverse le figure profane, tipiche della scaramanzia popolare di ogni latitudine: dalla civetta al ferro di cavallo, dal numero 13 al gobbo in frac, dal quadrifoglio alle corna.

Tutte queste immagini sono rappresentate artisticamente nella "riggiola" del maestro ceramista vietrese Franco Raimondi, un potente talismano di antica tradizione raffigurante tutti gli amuleti contro il malocchio che la rende preziosa perchè ne raddoppia gli effetti.

Tradizionalmente la mattonella in terracotta smaltata veniva incastonata sul muro esterno delle abitazioni, sempre sul lato destro dell'ingresso, così da non consentire, secondo la superstizione, l'ingresso influenze maligne.

La scorsa settimana una "riggiola" proveniente dalla collezione de La Caravella Art Gallery di Amalfi è stata recapitata al ristorante "Cafe Milano" di Abu Dhabi come omaggio a Franco Nuschese, l'imprenditore originario di Minori guru della cucina e dell'ospitalità made in Italy negli Stati uniti e negli Emirati Arabi Uniti.

Dopo aver ricevuto il "Ciuccio" di Liguori, Nuchese - uno che nella vita ha avuto molta fortuna guadagnata grazie al suo estro - ha preferito mettere in mostra il gradito omaggio sul banco del bar del suo locale.

«Anche se sono un cristiano credente - ha confessato posando in foto in maniera scaramantica - la fortuna non è mai troppa. Quest'opera rappresenta la nostra straordinaria tradizione fatta anche di credenze popolari e convinzioni tramandate nel tempo. E' sempre bello avere un pezzo pregiato di Costiera con me, è già questo il mio vero portafortuna».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106046100