Tu sei qui: Curiosità"La nostra storia nel futuro dell'Italia": c'è anche Atrani nello spot di Poste Italiane /VIDEO
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 12:15:29
Atrani, uno dei borghi più suggestivi della Costiera Amalfitana, è tra i protagonisti del nuovo spot di Poste Italiane, intitolato "La nostra storia nel futuro dell'Italia". Lo spot celebra l'importante contributo che l'azienda ha dato allo sviluppo del Paese, sin dai tempi dell'Unità d'Italia, diventando un simbolo di continuità e progresso al servizio degli italiani.
Le immagini suggestive di Atrani, con le sue case colorate che si arrampicano sulla roccia e il mare che accarezza dolcemente la costa, rappresentano l'Italia dei piccoli borghi, quella più autentica, radicata nella tradizione ma proiettata verso il futuro. Il messaggio dello spot è chiaro: Poste Italiane, fin dalla sua fondazione, ha sempre accompagnato il Paese nelle sfide dello sviluppo, sostenendo l'economia e il tessuto sociale, e intende farlo anche nei prossimi anni.
"La nostra storia coincide con quella dell'Italia", si legge nel claim dello spot, un'affermazione che sottolinea l'importanza di Poste Italiane come istituzione non solo economica, ma anche sociale, capace di adattarsi e crescere insieme al Paese, mantenendo intatta la sua missione di supporto e sviluppo.
Oggi, Poste Italiane non solo garantisce la comunicazione e la connessione tra cittadini e imprese, ma è anche impegnata a promuovere l'innovazione e il progresso digitale. Lo spot diventa così un omaggio all'Italia che guarda al futuro, con il passato come fondamento solido su cui costruire nuove opportunità.
La scelta di Atrani, un luogo che incarna la bellezza e la tradizione del nostro territorio, sottolinea il legame profondo tra Poste Italiane e le comunità locali, un legame che si rinnova ogni giorno con l'impegno a favore del progresso e della modernità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102892109
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...
Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma,...
La bellezza della Costiera Amalfitana, con i suoi panorami incantevoli e le iconiche curve della Statale 163, è diventata protagonista del nuovo spot della nuova Fiat 600 Hybrid. Azzurra come il mare che lambisce questa terra unica, l'auto sfreccia lungo i tornanti di una delle strade più suggestive...
Amalfi, 31 dicembre 2024 - Durante le notti invernali, il cielo sopra la Costiera Amalfitana regala uno spettacolo senza tempo: la costellazione di Orione si staglia sopra il mare e i borghi illuminati, creando una fusione straordinaria tra cielo e terra. Le fotografie presentate, realizzate dall'astrofotografo...
La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, cuore religioso della comunità di Vietri sul Mare, può essere definita "Duomo"? Secondo "I Comitati Civici locali in difesa dei Comuni" questa definizione rappresenta «un'inaccettabile mistificazione della realtà storica e culturale del paese». «La nostra...