Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CuriositàLa maestosità della Costellazione di Orione nel cielo di Amalfi: il viaggio di Simeone Pendolo tra le nebulose invernali

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Curiosità

Il cielo invernale della Costiera Amalfitana racconta storie di stelle

La maestosità della Costellazione di Orione nel cielo di Amalfi: il viaggio di Simeone Pendolo tra le nebulose invernali

L’astrofotografo Simeone Pendolo immortala la bellezza di Orione e delle sue nebulose nelle notti limpide di Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 31 dicembre 2024 14:16:48

Amalfi, 31 dicembre 2024 - Durante le notti invernali, il cielo sopra la Costiera Amalfitana regala uno spettacolo senza tempo: la costellazione di Orione si staglia sopra il mare e i borghi illuminati, creando una fusione straordinaria tra cielo e terra. Le fotografie presentate, realizzate dall'astrofotografo Simeone Pendolo, originario di Amalfi e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia, immortalano la bellezza di Orione in queste notti limpide ad Amalfi.

 

Un Tuffo tra le Nebulose

La prima immagine cattura a largo campo due delle nebulose più famose della costellazione di Orione: la Nebulosa di Orione (M42) e la Nebulosa Testa di Cavallo (IC 434).

A destra, la Nebulosa di Orione si mostra in tutto il suo splendore. Questo straordinario vivaio stellare, situato a circa 1.344 anni luce dalla Terra, è una delle regioni di formazione stellare più luminose del cielo notturno. La sua bellezza è amplificata dalla nitidezza del cielo invernale di Amalfi, dove la trasparenza atmosferica di queste notti ha favorito l'osservazione astronomica.

A sinistra, spicca la Nebulosa Testa di Cavallo, una silhouette oscura immersa in un fondale rossastro di idrogeno ionizzato. Situata a circa 1.500 anni luce, questa nebulosa è una delle formazioni più affascinanti del cielo invernale evidenziando la delicatezza e il contrasto di questa regione cosmica.

 

La Costellazione di Orione sopra Amalfi

Nella seconda immagine fatta con una mirroless Sony full frame e un obiettivo grandangolo, la costellazione di Orione domina il cielo sopra Amalfi, con il borgo illuminato che si riflette nel mare sottostante. La foto cattura non solo la via lattea invernale ma anche l'essenza della bellezza astronomica con l'armonia tra il paesaggio terrestre e quello celeste

La Cintura di Orione, con le sue tre stelle luminose (Alnitak, Alnilam e Mintaka), è chiaramente visibile sopra l'orizzonte. Le nebulose diffuse, caratterizzate da nubi di idrogeno rosso e regioni scure, si estendono lungo la spada di Orione. Questa foto, scattata durante queste notti serene e in assenza della luna, mostra come il cielo invernale di Amalfi possa trasformarsi in una finestra aperta sull'universo.

 

M42: La Grande Nebulosa di Orione

Nella terza immagine è protagonista M42, la Nebulosa di Orione, ripresa in dettaglio sempre dal cielo di Amalfi. Questa immensa regione di gas e polveri interstellari si trova a circa 1.344 anni luce dalla Terra ed è visibile anche a occhio nudo come una macchia luminosa al centro della Spada di Orione.

La fotografia evidenzia con chiarezza i vortici di gas incandescente che formano la nebulosa, con tonalità di rosso e blu che emergono grazie alle emissioni di idrogeno e ossigeno. Il Trapezio, l'ammasso aperto di giovani stelle che illumina la nebulosa, risplende al centro dell'immagine.

 

IC 434: La Nebulosa Testa di Cavallo

L'ultima immagine si focalizza su IC 434 e la Nebulosa Testa di Cavallo, una delle formazioni oscure più riconoscibili del cielo notturno. La Testa di Cavallo si staglia contro il bagliore rosso dell'idrogeno ionizzato, a pochi gradi di distanza dalla brillante Alnitak, la stella più orientale della Cintura di Orione.

Scattata ad Amalfi, questa foto mostra dettagli sorprendenti delle strutture di gas e polveri che modellano questa regione celeste. La Testa di Cavallo sembra emergere dalla nebulosa come una figura scura, creando uno straordinario contrasto visivo.

 

La Tecnica dell'Astrofotografia

Le fotografie sono il risultato di una paziente osservazione e di tecniche avanzate di astrofotografia. Attraverso l'uso di un telescopio di 72 mm di diametro e 420 mm di focale con l'aggiunta di camera raffreddata, si effettuano pose di lunghe esposizioni accumulando segnale di ore e attraverso l'uso di filtri speciali per abbattere l'inquinamento luminoso ed isolare le emissioni di gas come l'idrogeno alfa (Hα) di colore rosso e l'ossigeno (OIII) di colore azzurro, rivelano dettagli normalmente invisibili ad occhio nudo.

Orione: dal golfo di Salerno al cielo notturno, uno spettacolo accessibile a tutti

La costellazione di Orione nasce a est, sopra il Golfo di Salerno, per poi innalzarsi maestosa e dominare il cielo verso sud. Nel corso della notte, prosegue il suo cammino fino a tramontare a ovest, disegnando un arco spettacolare sopra il mare e i borghi della Costiera Amalfitana. Questa danza celeste accompagna i mesi invernali, offrendo uno spettacolo che unisce mare e stelle. Nelle serate invernali, Orione è facilmente riconoscibile sopra l'orizzonte sud. Amalfi, con i suoi cieli ancora parzialmente privi di inquinamento luminoso verso il mare, rappresenta un luogo ideale per osservare questa costellazione a occhio nudo o con un telescopio.

Le fotografie scattate ad Amalfi ci ricordano che, anche nelle notti più fredde, il cielo continua a raccontare storie antiche e a offrire spettacoli indimenticabili.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104296102

Curiosità

La Seven Seas Grandeur incanta la Costiera Amalfitana

La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...

Amalfi, Simeone Pendolo cattura la Via Lattea: un capolavoro di tecnica e bellezza

Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...

Atrani set d’eccezione per la nuova campagna del brand francese Octobre

Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...

Le attività illegali non sono consentite: Istat chiarisce il significato del nuovo codice ATECO 2025

Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...

Dagli USA ad Amalfi: la Webmaster Groves HS Band incanta Piazza Duomo

Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...