Tu sei qui: CuriositàLa luna che si scorge dal buco del Paipo: Fabio Fusco affascina con lo scatto perfetto
Inserito da (redazionelda), domenica 12 marzo 2017 12:05:34
Stanno appassionando sempre più persone gli scatti di Fabio Fusco, responsabile del Positano Beach Trail, che attraverso la fotografia esprime la meraviglia mai sopita per le bellezze del proprio territorio. Una nuova foto ha incantato il web e catturato l'attenzione della versione online di Repubblica: la luna piena che va perfettamente a incastonarsi nel buco della montagna di Paipo. Pura bellezza.
E così, ieri, 11 marzo, lo spazio dedicato alla sua bravura. «Siamo a Montepertuso - si legge nell'articolo di Pasquale Raicaldo -, l'etimologia del nome della frazione è legata proprio alla singolare conformazione delle falesie: una leggenda di matrice cristiana racconta che il buco, perfettamente regolare, fu originato dal dito della Madonna, un messaggio diretto al demonio in un luogo di scontri tra divino e maligno». Un'introduzione che lascia sognare chi Positano e le sue suggestive frazioni non le ha mai visitate.
Dunque, in questa atmosfera meravigliosa, la fotografia scattata al momento giusto - alle 17.35 - con il satellite che si lascia incorniciare dal foro roccioso, un virtuosismo che solo un fotografo può rincorrere.
«Per riuscire nell'intento ho fatto qualche calcolo - spiega il fotografo - e ho aspettato che comparisse alle spalle della montagna di Paipo, ad Agerola. L'attesa è stata ampiamente ripagata».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104145108
Sono stati oltre mille i visitatori che hanno approfittato dell'occasione offerta dalle Giornate di Primavera del Fai, il Fondo Ambientale Italiano, per visitare "La Rondinaia", a Ravello, una delle ville più suggestive ed originali, non solo della costiera amalfitana ma d'Italia. Buen retiro per circa...
Che ci sia una rivalità tra le tifoserie di Salernitana e Napoli è un fatto ormai risaputo, la notizia che però è stata veicolata su alcuni portali è imprecisa e rischia di creare confusione e inutili attriti. Avevamo notato già nelle scorse settimane alcuni striscioni bianco/azzurri installati nel piccolo...
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, intervenuto stamane al Convegno internazionale "VII Dialogo tra giuristi", dal titolo "Diritto e Bellezza. Verso l'altrove" organizzato a Ravello all'Auditorium Oscar Niemeyer, non ha voluto perdere l'occasione di visitare Villa Rufolo. Nell'ora dedicata...
Dopo il grande successo della prima edizione, da martedì 28 marzo Nek torna in veste di conduttore in prima serata su Rai 2 con "Dalla strada al Palco", lo show televisivo che per sei puntate porta in tv il variopinto mondo degli artisti di strada che si esibiscono e si raccontano davanti al pubblico...
Si è appena conclusa, presso la sede FAI - Fondo Ambiente Italiano di Salerno, nel centro storico della città, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle dimore e dei luoghi che verranno aperti al pubblico durante le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.