Tu sei qui: CuriositàIn Costiera Amalfitana i "polpi di cittadinanza" per le persone indigenti
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 febbraio 2019 10:19:11
di Angelo Sammarco
In questi giorni non si fa altro che parlare di reddito di cittadinanza, in televisione, per strada, al bar, tutti a discutere dell'incentivo statale.
A Minori c'è chi è già passato oltre ed ha istituito il "Polpo di Cittadinanza", che non prevede un contributo economico ma la concessione ai bisognosi del pescato del giorno, polipi in questo caso, e quindi molto dipenderà anche dalla buona sorte del protagonista in questione, Salvatore Criscuolo.
Il buon Salvatore, professore in pensione e figlio del grande pescatore Stanislao Criscuolo e dell'indimenticabile Sabettina Aceto, spinto da animo generoso ha collocato un avviso sulla sua piccola imbarcazione recante questa scritta: "Si concedono polpi appena pescati a cittadini indigenti. Per ottenerli basta semplicemente avvicinarsi a questa barchetta quando al mattino torna dalla pesca".
In tanti si sono fermati a leggere e commentare il singolare e nobile gesto che può sembrare poca cosa ma che invece deve essere da monito ai tanti che si riempiono la bocca di buoni propositi e poi nel concreto non contribuiscono al benessere dei più deboli.
Salvatore alle prime luci dell'alba prenderà il largo con il suo natante e calerà le lenze nel tentativo di pescare tanti polipi per accontentare quanta più gente possibile.
Complimenti Salvatore!
>Leggi anche:
L'incredibile storia di Salvatore Criscuolo: ha remato per dieci ore da Capri a Minori
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107961101
Nella mattinata odierna, il Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, si è recato in visita ufficiale al Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno. Accolto dal picchetto d'onore, è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre, ed ha incontrato una rappresentanza...
Con l'accensione, ieri, 24 novembre, delle "Luci d'Artista", Salerno ha dato il via ufficialmente alla stagione natalizia. Tantissime le persone accorse in strada, tra residenti e visitatori. «È un'edizione magnifica di Luci d'Artista, con tantissime nuove installazioni in tutta la città. Siamo pronti...
Bari, 24 novembre 2023 - I Cantieri parlanti della nuova Linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari hanno aperto oggi le porte a un gruppo di studenti del Politecnico di Bari. La visita si è svolta nel cantiere dell'imbocco della galleria di Grottaminarda, in provincia di Avellino, (lotto Apice...
Di Maria Abate Un bus che attraversa l'area pedonale sul Corso Vittorio Emanuele a Salerno. No, non è impazzito l'autista: è stato autorizzato per una scena della serie TV 'Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso', le cui riprese sono in corso in questi giorni. E forse non è un caso se la serie,...
Un evento particolare ci attende oggi, 9 novembre: la Luna occulta Venere con il suo lato luminoso. Uno spettacolo molto raro che Fabio Fusco si è già ripromesso di fotografare dal terrazzo di casa sua, a Positano. Il fenomeno, che si verifica in pieno giorno, è visibile da tutto il Paese; poiché il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.