Tu sei qui: CuriositàIl Premio "Donne per la Cultura" anche a Claudia Bonasi, per il giornalismo e l’imprenditoria culturale a Salerno e in costiera amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 dicembre 2022 09:36:24
La Sala degli Specchi del museo Correale di Terranova a Sorrento ha fatto da splendida cornice alla Serata di Gala dell'Associazione Culturale Palma Cappuro che sabato 10 dicembre ha voluto premiare alcune donne - insegnanti, studiose, imprenditrici culturali e sociali - che si sono distinte ognuna nel proprio ambito di impegno.
La serata Donne per la Cultura, condotta da Gius Gargiulo, ha viste insignite del prestigioso riconoscimento la professoressa Annalisa Aruta, francesista dell'Università Federico II di Napoli (sezione studi storici e filosofici); la dottoressa Claudia Bonasi per il giornalismo e l'imprenditoria culturale a Salerno e in costiera amalfitana; la professoressa Matilde Gargiulo premio alla carriera scolastica; la signora Rosaria Iaccarino per l'impegno nel sociale; la dottoressa Maria Rispoli per le ricerche archeologiche in Penisola sorrentina e agli scavi di Pompei; la professoressa Nora Rizzi per l'impegno nella scolarità dell'obbligo. Nel corso della serata Gius Gargiulo ha voluto ricordare la professoressa salernitana Caterina Freda, recentemente scomparsa, per il suo grande impegno di insegnante e traduttrice, prima della proiezione di un filmato di backstage del documentario Casanova e la sua figlia salernitana di Gianluca Durante, che fu girato al Casino Sociale di Salerno, in cui la professoressa Freda fu in prima linea in ambito organizzativo.
Uno spazio è stato dedicato anche all'Airc, l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, grazie alla dottoressa Roberta D'Antonio, oncologa dell'ospedale "Santa Maria della Misericordia" di Sorrento, Asl Napoli 3-Sud, che è intervenuta sui temi della prevenzione e delle nuove terapie per il cancro al seno. La serata è stata allietata da interventi musicali della giovanissima straordinaria mandolinista Rebecca Della Ragione che ha eseguito alcuni pezzi del suo repertorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104340106
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...