Tu sei qui: CuriositàIl Premio "Donne per la Cultura" anche a Claudia Bonasi, per il giornalismo e l’imprenditoria culturale a Salerno e in costiera amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 dicembre 2022 09:36:24
La Sala degli Specchi del museo Correale di Terranova a Sorrento ha fatto da splendida cornice alla Serata di Gala dell'Associazione Culturale Palma Cappuro che sabato 10 dicembre ha voluto premiare alcune donne - insegnanti, studiose, imprenditrici culturali e sociali - che si sono distinte ognuna nel proprio ambito di impegno.
La serata Donne per la Cultura, condotta da Gius Gargiulo, ha viste insignite del prestigioso riconoscimento la professoressa Annalisa Aruta, francesista dell'Università Federico II di Napoli (sezione studi storici e filosofici); la dottoressa Claudia Bonasi per il giornalismo e l'imprenditoria culturale a Salerno e in costiera amalfitana; la professoressa Matilde Gargiulo premio alla carriera scolastica; la signora Rosaria Iaccarino per l'impegno nel sociale; la dottoressa Maria Rispoli per le ricerche archeologiche in Penisola sorrentina e agli scavi di Pompei; la professoressa Nora Rizzi per l'impegno nella scolarità dell'obbligo. Nel corso della serata Gius Gargiulo ha voluto ricordare la professoressa salernitana Caterina Freda, recentemente scomparsa, per il suo grande impegno di insegnante e traduttrice, prima della proiezione di un filmato di backstage del documentario Casanova e la sua figlia salernitana di Gianluca Durante, che fu girato al Casino Sociale di Salerno, in cui la professoressa Freda fu in prima linea in ambito organizzativo.
Uno spazio è stato dedicato anche all'Airc, l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, grazie alla dottoressa Roberta D'Antonio, oncologa dell'ospedale "Santa Maria della Misericordia" di Sorrento, Asl Napoli 3-Sud, che è intervenuta sui temi della prevenzione e delle nuove terapie per il cancro al seno. La serata è stata allietata da interventi musicali della giovanissima straordinaria mandolinista Rebecca Della Ragione che ha eseguito alcuni pezzi del suo repertorio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107424108
Si rinnova e si rinsalda l'amicizia nel segno del gemellaggio di fede tra le comunità di Agerola e San Salvatore Monferrato. Don Giuseppe Milo e una rappresentanza del Comitato Festa di Agerola si trovano in questi giorni in Piemonte per portare in dono a Don Gabriele Paganini, parroco di San Salvatore...
Il 29, 30 e 31 gennaio sono conosciuti come i Giorni della Merla. Secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. Stando ai principali portali meteorologici oggi, in Costiera Amalfitana, si va da una temperatura minima di 4° a una massima di 11°. Sono diverse le leggende della merla,...
Dopo aver fatto visita alla Terra 50.000 anni fa al tempo dei Neanderthal, sta ritornando la cometa C/2022 E3 (ZTF), pronta a dare spettacolo nelle prime settimane del nuovo anno. A fine gennaio infatti potrebbe diventare visibile a occhio nudo, ma già in questi giorni è nel mirino dei telescopi amatoriali...
Nei Supermercati Netto arrivano i frontalini elettronici per una più corretta visibilità dei prezzi. I punti vendita di Maiori sono i primi in Costiera Amalfitana a introdurre questa novità. L'etichetta elettronica, oltre a determinare un risparmio di carta e inchiostro, può comunicare moltissime informazioni...
50 presepi in ceramica da tutta Italia sono stati esposti a "Presepiarte 2022", evento inaugurato il 18 dicembre scorso al Museo della Ceramica di Cerreto Sannita per coniugare la tradizione del presepe con la creatività e di artisti e studenti. Tanti gli artisti che hanno risposto alla chiamata alle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.