Tu sei qui: CuriositàIl nuovo dolce di Sal De Riso ora ha un nome: Cabochon d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 agosto 2017 11:04:50
Piccoli, tondi, preziosi, realizzati in 12 versioni. Il nuovo dolce di Sal De Riso ora ha un nome: Cabochon d'Amalfi.
A guadagnarsi la soddisfazione di battezzare la nuova bontà nata a luglio dalla creatività del maestro pasticciere di Minori, sono state in realtà due donne. La prima è Giulia Balconi, una ventiquatrenne di Valmadrera, in provincia di Lecco, studentessa di architettura e attualmente in Cile per un master. Appena partito il contest, il 31 luglio scorso, ha inviato una email, indicando in Cabochon la sua proposta. Oltre 1500 i partecipanti che da ogni parte del globo hanno inviato suggerimenti di ogni tipo. Tutti molto deliziosi, alcuni veramente originali. Il 12 agosto ecco arrivare quello della signora Serena Diana di Roma, che aveva suggerito "Cabochon d'Amalfi". Ed è questa la denominazione che ha convinto la giuria del contest. Ma Sal De Riso premierà entrambe le signore con una cena per due persone presso il bistrot Sal De RisoCosta d'Amalfi di Minori.
«Il nome è piaciuto a tutto il nostro staff» fa sapere De Riso «I dolcetti possono essere degustati in monoporzioni, assemblati in confezioni regalo o anche realizzati come torte. Ottimi come souvenir, in assenza di creme, possono viaggiare senza frigo e sono disponibili in tanti gusti: tra gli altri, limone d'Amalfi, caffè, nocciole di Giffoni, noci di Sorrento, pinoli, lamponi, mirtilli, zenzero».
«Quella di affiancare il famoso taglio utilizzato per le pietre preziose ai nuovi dolci ci è sembrata subito un'idea vincente» ci spiega De Riso «entrambi hanno una superfice curva e sono di colorazione intensa. Piccoli gioielli della pasticceria ai quali ci è piaciuto venisse accostato il nome di Amalfi». Ora tutti i golosi e i creativi che sono stati sollecitati dal contest potranno finalmente recarsi a Minori per degustare i Cabochon d'Amalfi. Al momento saranno disponibili solo lì poi, da fine autunno, saranno reperibili in tutti i punti vendita Sal De Riso.
Il nuovo nato che si aggiunge alle altre 60 creazioni di questo effervescente esponente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani. E' nel suo laboratorio, e grazie alla sua creatività, che sono venuti alla luce in questi anni dolci ormai diventati dei must come "Ricotta e Pera", "Anastasia", il "Dolce di Amalfi", tanti lievitati e dolci da forno come i "Pan" e i "Panzuppati", solo per citarne alcuni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1030113106
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...