Tu sei qui: Curiosità'Grand Hotel Italia', dal Quisisana di Capri un libro che racconta i capricci dei divi col vizio del lusso
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 ottobre 2016 20:44:28
Manie e capricci di divi o personaggi con il vizio del lusso e con qualche segreto: da Totò ad Anna Magnani, a Naomi Campbell, George Clooney, Licio Gelli, Grace Kelly, Angelo Rizzoli, Bill Gates, i Red Hot Chili Peppers, Madonna, Valeria Golino, solo per citarne alcuni.
Tutto questop è "Grand Hotel Italia" (edizione ampliate e arricchita di materiale fotografico di Nessun problema del 2011), un viaggio interessante in un Paese che, nell'arco di sessant'anni, è cambiato da ogni punto di vista, raccontato attraverso gli occhi e il cuore di chi si è visto arrivare e ripartire il mondo sotto il naso.
Il libro, scritto da Nicolò de Rienzo (Add Editore) con prefazione del fotografo Rino Barillari, sarà presentato a Capri sabato 15 ottobre, alle 17, nella Sala Donna Lucia del Grand Hotel Quisisana, lo storico albergo cinque stelle lusso di Capri
L'evento è organizzato dal Grand Hotel Quisisana e dall'Associazione Chiavi d'Oro Campania "Les Clefs d'Or" presieduta dal caprese Antonio Desiderio, il concierge del Quisisana.
Proprio attraverso le vite dei concierge, de Rienzo svela un universo di eventi e personaggi che hanno segnato la storia della società: dalla Dolce vita a oggi, passando per Venezia, Sanremo, Milano, Roma, Santa Margherita, Ischia, Capri, Firenze, Abano Terme e Cortina.
«I portieri vedono cose che voi umani nemmeno potete immaginare, altro che navi in fiamme al largo dei bastioni di Orione. In genere, sono cose segrete, che vanno perdute. E invece, ora, alcune sono finite in un libro. Fino alla porta girevole tutti provano a mettersi in mezzo: specialmente i concierge.
Proteggono l'albergo con le unghie e con i denti. Perché il concierge è come un angelo protettore. E se esiste l'angelo, esiste anche il diavolo, cioè chi va a cercare i clienti: io!».
E' questo quanto scrive Rino Barillari, re dei paparazzi nella prefazione del libro che sarà uno degli appuntamenti di spicco ospitati nel prestigioso hotel caprese.
L'autore: Nicolò de Rienzo si occupa di comunicazione e marketing. Ha lavorato? in agenzia e in produzione televisiva a New York dove ha svolto anche attività imprenditoriale. È consulente nell'ambito del cibo e dell'alta moda di aziende nel Medio Oriente, Asia e Sud Est Asiatico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106431105
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...
Atrani, uno dei gioielli più preziosi del nostro territorio, è stato scelto per rappresentare il mese di agosto nel calendario 2025 dell'Arma dei Carabinieri, dedicato ai Borghi più belli d'Italia. Un riconoscimento che sottolinea il valore storico, artistico e paesaggistico di questo incantevole borgo,...
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...
Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma,...