Tu sei qui: CuriositàFriuli Venezia Giulia, la regione italiana che rimborsa i turisti
Inserito da (Admin), sabato 8 ottobre 2022 07:32:48
di Massimiliano D'Uva
Il Friuli Venezia Giulia, nell'estremo nord-est del Paese, rimborserà i viaggi dei visitatori che viaggiano in treno da qualsiasi parte d'Italia. Se ciò non bastasse per farvi salire a bordo, la regione vi darà anche una tessera per entrare gratuitamente nei musei, trasporto pubblico gratuito e altri sconti.
L'unica condizione richiesta è che si risieda nella città scelta per almeno due notti. Difficile immaginare la cosa come un sacrificio in questa regione dove, come in quasi ogni angolo d'Italia, si trovano antiche città d'arte, montagne, chilometri e chilometri di strade del vino e alcune delle migliori spiagge d'Italia.
A partire da ieri, come riportato su un articolo di promozione pubblicato su CNN Travel, e fino al 31 maggio 2023, PromoTurismoFVG - l'ente locale per il turismo - rimborserà le tariffe dei treni nazionali dei viaggiatori in arrivo nelle città di Trieste e Udine e nelle località costiere di Grado e Lignano Sabbiadore, al fine di promuovere un turismo sostenibile.
I visitatori possono viaggiare sui treni di Trenitalia, dalle regolari linee regionali agli Intercity e alle Frecce ad alta velocità. È necessario prenotare un pacchetto, comprensivo di pernottamento presso un hotel aderente all'iniziativa; al momento della prenotazione di un pacchetto di due notti, il prezzo del biglietto del treno di andata e ritorno verrà detratto a titolo di sconto dal totale. Agli ospiti verrà inoltre consegnata in omaggio la FVGcard, che consente l'ingresso gratuito e scontato a musei e visite guidate.
Pensate alla potenza di questo strumento in Costiera Amalfitana, con un sistema integrato di viabilità e un contingentamento degli accessi al nostro territorio. Non una semplice ZTL, che per molti non è migliore delle trappole che abbiamo in ogni centro cittadino per spillare soldi agli ignari avventori, ma un sistema "Turismo" alla cui base c'è la volontà di regalare un'esperienza indimenticabile ai nostri ospiti.
Mentre il tempo passa inesorabile e i nostri amministratori locali litigano su chi addossare la responsabilità per le attuali condizioni della viabilità e della sanità in Costa d'Amalfi, noi ci prepariamo ad un altro inverno di instabilità internazionale che porterà altrove la nostra attenzione salvo risvegliarci, il prossimo marzo, con gli stessi problemi di oggi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101119102
Con l'accensione, ieri, 24 novembre, delle "Luci d'Artista", Salerno ha dato il via ufficialmente alla stagione natalizia. Tantissime le persone accorse in strada, tra residenti e visitatori. «È un'edizione magnifica di Luci d'Artista, con tantissime nuove installazioni in tutta la città. Siamo pronti...
Bari, 24 novembre 2023 - I Cantieri parlanti della nuova Linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari hanno aperto oggi le porte a un gruppo di studenti del Politecnico di Bari. La visita si è svolta nel cantiere dell'imbocco della galleria di Grottaminarda, in provincia di Avellino, (lotto Apice...
Di Maria Abate Un bus che attraversa l'area pedonale sul Corso Vittorio Emanuele a Salerno. No, non è impazzito l'autista: è stato autorizzato per una scena della serie TV 'Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso', le cui riprese sono in corso in questi giorni. E forse non è un caso se la serie,...
Un evento particolare ci attende oggi, 9 novembre: la Luna occulta Venere con il suo lato luminoso. Uno spettacolo molto raro che Fabio Fusco si è già ripromesso di fotografare dal terrazzo di casa sua, a Positano. Il fenomeno, che si verifica in pieno giorno, è visibile da tutto il Paese; poiché il...
Una nave maestosa è arrivata alle 6 di questa mattina, 9 novembre, in Costiera Amalfitana. Si tratta della Wind Surf, un veliero a cinque alberi che è anche una nave da crociera. Varata in Francia nel 1990 e rinnovata nel 2000, fa parte della flotta Windstar Cruises, ed è in grado di ospitare 308 invitati,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.