Tu sei qui: CuriositàDopo il trionfo al Campionato Mondiale della Pizza, Paolo Moccia festeggia a Tramonti
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 agosto 2022 13:30:51
Il 7 aprile scorso ha trionfato su tutti al Campionato Mondiale della Pizza di Parma, a quattro mesi di distanza è tornato in patria.
Stiamo parlando di Paolo Moccia, Maestro pizzaiolo della "Pizzeria Da Orlando" di Scandiano, ma originario di Tramonti, dove oggi, 9 agosto, è tornato per festeggiare con i compaesani.
Paolo ha portato con sé la coppa d'oro conquistata nella Pizza classica, in una competizione con grandi maestri pizzaioli provenienti da 40 paesi del mondo.
E ha incontrato Pietro Giordano, titolare del Ristorante Pizzeria "Al Valico di Chiunzi", dove resterà a mangiare per il pranzo. Anche Pietro ha familiarità con le coppe, ma in ambito automobilistico: più volte si è laureato Campione Italiano di Formula Challenge. E, se non bastasse, il fratello di Paolo, Luigi, è stato campione italiano nel Ferrari Challenge 2002.
Nato nel 1965 a Pompei, ha vissuto a Tramonti la sua infanzia, per poi partire giovanissimo in un tour dell'Italia: Verona, Reggio Emilia, Casale Monferrato, Modena, Sassuolo. Oggi, dopo qualche anno di collaborazioni e premi vinti in giro per il mondo, Paolo gestisce - insieme ad una socia - una pizzeria super quotata in provincia di Reggio Emilia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100824100
Dopo aver fatto visita alla Terra 50.000 anni fa al tempo dei Neanderthal, sta ritornando la cometa C/2022 E3 (ZTF), pronta a dare spettacolo nelle prime settimane del nuovo anno. A fine gennaio infatti potrebbe diventare visibile a occhio nudo, ma già in questi giorni è nel mirino dei telescopi amatoriali...
Nei Supermercati Netto arrivano i frontalini elettronici per una più corretta visibilità dei prezzi. I punti vendita di Maiori sono i primi in Costiera Amalfitana a introdurre questa novità. L'etichetta elettronica, oltre a determinare un risparmio di carta e inchiostro, può comunicare moltissime informazioni...
50 presepi in ceramica da tutta Italia sono stati esposti a "Presepiarte 2022", evento inaugurato il 18 dicembre scorso al Museo della Ceramica di Cerreto Sannita per coniugare la tradizione del presepe con la creatività e di artisti e studenti. Tanti gli artisti che hanno risposto alla chiamata alle...
Cava de' Tirreni fa il pienone anche per la 18esima edizione della Notte Bianca, che torna dopo due anni di assenza. Sold out per il concerto di Enzo Avitabile in piazza. Un grande evento, organizzato in piena sicurezza, durante il quale - nonostante l'enorme afflusso - non si è verificato alcun incidente,...
Martedì 3 Gennaio, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ricevuto il Premio Villammare Festival Film&Friends. A consegnarglielo durante la sua visita al Museo Logos di Vibonati, allestito dall'imprenditore e produttore cinematografico Carmine Cardinale, è stato Alessandro Cocorullo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.