Tu sei qui: Curiosità'Doorway effect': ecco perché spesso aprendo una porta dimentichiamo cosa dovevamo fare
Inserito da (admin), giovedì 10 marzo 2016 13:43:54
Sarà capitato a tutti noi, almeno una volta, di non ricordare il motivo per cui eravamo entrati in una stanza o avevamo aperto il frigorifero. Non è segno della vecchiaia che avanza, bensì - lo spiega il neuroscienziato Tom Stafford - una normalissima dimenticanza dovuta ai meccanismi di funzionamento della nostra memoria.
Lo studioso britannico, in un articolo scritto per BBC Future, definisce il fenomeno "Doorway effect", in italiano "effetto porta d'ingresso". Psicologicamente, infatti, tendiamo a dimenticare alcuni nessi delle nostre azioni perché fanno parte di un obiettivo più grande. Se saliamo le scale per prendere le chiavi e, una volta raggiunta la camera da letto, dimentichiamo il motivo per cui ci siamo entrati, è perché l'atto stesso di prendere le chiavi doveva servire a realizzare un progetto più grande, quello di mettersi in viaggio verso il luogo di lavoro, ad esempio. Questo succede perché, secondo Stafford, i nostri ricordi dipendono da una rete di associazioni e quando passiamo da uno spazio all'altro, obblighiamo la mente a pensare a diverse cose e a fare un salto, specie se le azioni che dobbiamo compiere sono slegate dalla routine quotidiana. Il "Doorway effect", se studiato con attenzione potrebbe portare a spiegare la nostra capacità di svolgere più azioni contemporaneamente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103338106
Nel silenzio avvolgente di una serata di maggio, la Luna si è levata sopra il mare della Costiera Amalfitana, lasciando dietro di sé una scia di emozione e bellezza. Ma quella visibile in questi giorni non è una Luna piena qualunque: è la "Luna dei Fiori", uno dei pleniluni più noti e poetici dell'anno,...
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...