Tu sei qui: CuriositàCetara, l’Associazione “Amici delle Alici” compie 20 anni
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 giugno 2022 09:01:34
A Cetara, l'Associazione "Amici delle Alici" compie 20 anni. Nel mese di giugno 2002, facendo seguito al Decreto del Ministro delle Politiche agricole, che aveva individuato la Colatura di Alici di Cetara fra i prodotti tradizionali meritevoli di tutela, si costituì quest'associazione aperta al contributo e all'impegno di quanti a vario titolo (culturale, storico, economico) fossero interessati alla salvaguardia delle radici storiche, della tipicità del prodotto delle Alici e dei suoi derivati.
È anche grazie all'Associazione se la Colatura di Alici di Cetara, oltre che all'Associazione per la Valorizzazione della Colatura di Alici D.O.P., ha ottenuto, nel 2020, la Denominazione d'Origine Protetta.
Venerdì 17 giugno, alle 11, presso la sede salernitana dell'Agenzia regionale Campania Turismo (ex Ept di via Velia n. 17), l'associazione cetarese presenta il calendario delle attività organizzate per festeggiare i 20 anni di attività.
Alla conferenza stampa saranno presenti il presidente del sodalizio Secondo Squizzato, ed altri esponenti dell'associazione, fra i quali Eugenio Puglia, Sergio Galzigna, Giancarlo Capacchione e Alfonso del Forno, componenti del gruppo di lavoro per la valutazione sensoriale della colatura di alici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106123103
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...