Tu sei qui: CuriositàBabbo Natale si ferma a Tramonti: trenino in panne, curiosità tra i passanti [FOTO]
Inserito da (ilvescovado), venerdì 30 dicembre 2016 15:33:12
Un convoglio dai mille colori ha animato, per la felicità dei bambini, il tratto di Strada Statale Amalfitana in corrispondenza di Maiori per gran parte del mese di dicembre. Si tratta del Trenino di Babbo Natale, che anche oggi, alle soglie del nuovo anno, ha regalato un pizzico di magia ad un nastro d'asfalto così abitudinario per i residenti.
Ma stavolta qualcosa non è andata per il verso giusto. Sulla strada del ritorno verso il Valico di Chiunzi, il trenino ha deciso di fare una sosta, contro la volontà del conducente. E così, mentre percorreva la SP1 Tramonti-Ravello, all'altezza della frazione di Pucara, Babbo Natale, nonché autista del magico convoglio, ha dovuto abbandonare il mezzo e mettersi a "dirigere il traffico" in attesa dei soccorsi, che al momento sono al lavoro per ripristinare la viabilità sulla corsia occupata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108542104
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...
Atrani, uno dei gioielli più preziosi del nostro territorio, è stato scelto per rappresentare il mese di agosto nel calendario 2025 dell'Arma dei Carabinieri, dedicato ai Borghi più belli d'Italia. Un riconoscimento che sottolinea il valore storico, artistico e paesaggistico di questo incantevole borgo,...
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...
Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma,...