Tu sei qui: CuriositàAtrani, da Tramonti Attilio il “sorbettaro” chiamato dalla produzione di “The Equalizer 3” per una pausa rinfrescante
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 3 novembre 2022 19:10:37
Chiunque sia passato sul Valico di Chiunzi almeno una volta nella vita conosce Attilio Di Lieto, anche i turisti.
Sì perché Attilio, che lavora anche come postino, è uno "storico" artigiano della granita al limone. Storico perché fin da piccolo ha seguito le orme del padre Antonio, che con il suo Ape Car vendeva i sorbetti in giro per la Costiera.
Ebbene, la fama di Attilio è giunta anche alla produzione di "The Equalizer 3", che l'ha voluto ad Atrani per portare una granita a tutto lo staff, agli attori e alle comparse.
E il suo sorbetto con i suoi tre semplici ingredienti - acqua, zucchero e limoni - ha conquistato proprio tutti, compreso Denzel Washington. Tra i grani del sorbetto, infatti, si trovano dei pezzetti di scorza di limone che sono una vera goduria.
Ottenere un sorbetto così buono è ormai un gioco da ragazzi per Attilio: sul suo triciclo c'è un contenitore di acciaio adagiato in una bacinella con acqua, ghiaccio e sale. Il contenitore viene fatto girare vorticosamente e la soluzione di acqua zucchero e succo di limone, grazie alla forza centrifuga, risale le pareti e si solidifica diventando una neve morbidissima.
Finora Attilio è stato chiamato già due volte, ma se le temperature continuano ad essere così miti non è escluso che venga richiesto ancora.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1038133106
Sono stati oltre mille i visitatori che hanno approfittato dell'occasione offerta dalle Giornate di Primavera del Fai, il Fondo Ambientale Italiano, per visitare "La Rondinaia", a Ravello, una delle ville più suggestive ed originali, non solo della costiera amalfitana ma d'Italia. Buen retiro per circa...
Che ci sia una rivalità tra le tifoserie di Salernitana e Napoli è un fatto ormai risaputo, la notizia che però è stata veicolata su alcuni portali è imprecisa e rischia di creare confusione e inutili attriti. Avevamo notato già nelle scorse settimane alcuni striscioni bianco/azzurri installati nel piccolo...
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, intervenuto stamane al Convegno internazionale "VII Dialogo tra giuristi", dal titolo "Diritto e Bellezza. Verso l'altrove" organizzato a Ravello all'Auditorium Oscar Niemeyer, non ha voluto perdere l'occasione di visitare Villa Rufolo. Nell'ora dedicata...
Dopo il grande successo della prima edizione, da martedì 28 marzo Nek torna in veste di conduttore in prima serata su Rai 2 con "Dalla strada al Palco", lo show televisivo che per sei puntate porta in tv il variopinto mondo degli artisti di strada che si esibiscono e si raccontano davanti al pubblico...
Si è appena conclusa, presso la sede FAI - Fondo Ambiente Italiano di Salerno, nel centro storico della città, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle dimore e dei luoghi che verranno aperti al pubblico durante le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.