Tu sei qui: CuriositàAll’Istituto “Marini-Gioia” di Amalfi arrivano i capi d’abbigliamento brandizzati col cavallo alato
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 28 marzo 2022 18:00:00
All'Istituto Superiore "Marini-Gioia" di Amalfi sono arrivati i capi d'abbigliamento brandizzati. Un'iniziativa dei rappresentanti d'istituto, possibile grazie alla collaborazione con ScuolaZoo, un'associazione scolastica a livello nazionale).
Si tratta di giubbotti, felpe e t-shirt personalizzati con il logo della scuola, il cavallo alato dell'Antica Repubblica Marinara, uno dei motivi principali utilizzati per le polene delle galee medievali, che indica la forza e la vitalità. A creare il logo, nel 2018, fu Claudia Ronchi, una studentessa del Marini-Gioia, mentre lo staff ScuolaZoo curerà la vendita dei capi e la spedizione.
Abiti che potranno essere usati in classe, ma anche in giro, ma soprattutto che costituiranno un ricordo d'infanzia quando i tempi delle scuole superiori saranno ormai lontani.
Chi vorrà acquistare potrà procedere con l'ordine in autonomia, finché i rappresentanti d'istituto non decideranno di chiudere gli ordini. Dopodiché tutti gli articoli richiesti andranno in produzione con tempistiche di circa 3 settimane e verranno spediti direttamente a scuola.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105928105
Un gruppo di studenti francesi, del lycée Saint Joseph della città di Lamballe, ospiti dell'istituto polispecialistico San Paolo di Sorrento, sono stati accolti ieri mattina al Palazzo Municipale dal sindaco, Massimo Coppola. I ragazzi, con il coordinamento della docente Ester Parlato, saranno impegnati...
In viaggio alla scoperta dei capillari presidi dell'Arma sul territorio nazionale, la rivista istituzionale "Il Carabiniere" ha fatto tappa a Maiori. Nel numero di dicembre 2022 il Comandante, il Luogotenente C.S. Giuseppe Loria, insignito dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana...
Piaggìne è un piccolo comune italiano della provincia di Salerno, situato all'interno del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ha una popolazione residente di 1157 abitanti, ma ultimamente assiste a un fenomeno strano: gli attuali iscritti in A.I.R.E (Albo degli italiani residenti all'estero)...
Si rinnova e si rinsalda l'amicizia nel segno del gemellaggio di fede tra le comunità di Agerola e San Salvatore Monferrato. Don Giuseppe Milo e una rappresentanza del Comitato Festa di Agerola si trovano in questi giorni in Piemonte per portare in dono a Don Gabriele Paganini, parroco di San Salvatore...
Il 29, 30 e 31 gennaio sono conosciuti come i Giorni della Merla. Secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. Stando ai principali portali meteorologici oggi, in Costiera Amalfitana, si va da una temperatura minima di 4° a una massima di 11°. Sono diverse le leggende della merla,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.