Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Lea vedova

Date rapide

Oggi: 23 marzo

Ieri: 22 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CuriositàAd Amalfi la reunion degli ex dipendenti della Casa dei Bimbi Irpini [FOTO]

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Curiosità

Ad Amalfi la reunion degli ex dipendenti della Casa dei Bimbi Irpini [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 giugno 2019 11:09:21

Si sono ritrovati sabato sorso, in un clima di condivisione e convivialità, presso il ristorante "Lo Smeraldino di Amalfi", gli ex dipendenti e collaboratori dell'Istituto "Casa dei Bimbi Irpini" di Castiglione.

Il plesso che oggi ospita l'ospedale Costa d'Amalfi, tra gli anni Settanta e Ottanta è stato sede di una vera scuola di vita per ragazzi provenienti dall'incantevole e laboriosa terra irpina voluta dall'onorevole Ciriaco De Mita per i suoi giovani conterranei e affidata alla fondatrice, la signorina Italia Giordano.

Tanti lavoratori seri e preparati contribuirono a far nascere quella bella realtà, il cui ricordo è ancora vivo nell'animo di tante persone della Costiera: insegnanti, vigilatrici, operai, artisti, infermieri, personale amministrativo, cuochi, assistenti di cucina, guardiani, manutentori, ecc.

Non mancarono collaboratori esterni, quali medici (il dottor Pasquale Correale, medico condotto di Ravello, e Orazio Romano), il cappellano Don Bonaventura Guerra, Enzo Del Pizzo allora responsabile del servizio demografico del Comune di Ravello, ma nella veste di insegnante di canto, musica e recitazione.

Una vera equipe di insegnanti ed educatori, pronti a donare la propria opera nel solo interesse di veder crescere quei bravi ragazzi, spesso in difficoltà, ospiti della bella Costiera Amalfitana. Oggi, molti di questi sono affermati professionisti, alcuni rimasti in Costiera dove hanno messo sù famiglia, e portano nel cuore quell'esperienza.

E i protagonisti di quella stagione, a vario titolo, hanno conservato un solido legame. Alla reunion, in cui si è riaperto l'album dei ricordi, c'erano gli ex dipendenti (la maggior parte originarie della provincia di Avellino, in pensione) Giovina Raffa, Aldo Musollino, Michela Argenio, Pina Caliano, Antonietta Coppola, Emanuela Capone, Riposa Del Pezzo, Carmela Staiano, Elena Criscuolo, Mariolina Buonamico, Carmela Mastronunzio, Raffaella Mustone, Maria Rosaria Minutolo, Ida Bosso, Caterina Silvestri, Anna Criscuolo e Carmelina Faratro.

Ospiti d'Onore il dottor Elio Fioretti, all'epoca alunno-scugnizzo dell'Istituto, oggi serio e attento magistrato. E poi il dottore Correale, che alla veneranda età di 93 anni ha risposto presente, e l'immarcescibile Enzo Del Pizzo, con la sua immancabile opera in vernacolo dal titolo "N'Istituto ‘a ricurdà" (che proponiamo di seguito) recitata al momento del taglio della torta e del brindisi augurale.

 

'N'ISTITUTO 'A RICURDÀ'!

 

E stamm' o' Smeraldino 'n 'ata vòta,

addo' se mangia buono, e 'o ssapimmo

Perciò, nuje tutte 'nzieme ce verimmo,

e a ttavola, 'na gran felicità!

_

 

'Na vòta tanto, 'a dieta ce' 'a scurdammo

'O diabbete, 'o fegato, 'o pancreasso

Simme d'accordo, dàmmece 'na mossa:

guardammo annanze, senza pepetià'!

_

 

Pure 'e dutture danno 'stu cunziglio:

"Pigliàte 'a vita sempe comme vène!"

A nnuje tutte quante ce cunviene,

perciò, 'e diete nun s'hadda parlà'!

_

 

'A prova chiara, oggi, è 'mmiez 'a nnuje:

dottor Correale, ultranovantenne

'E vita bbòna isso se ne 'ntènne,

e, certamente, ce po' cunziglià'!

_

 

Vuje 'o verite se mantène arzillo:

'nu filo 'e grasso vuje nun nge' 'o truvate

Quanno se tratta 'e fà' 'na tavulata,

è sempe 'o primmo, pront' a ss'assettà'!

_

 

E llà, a Castiglione, belle tiempe!

regnava veramente ll'armonia

Cu' Nuccia, trionfava 'a 'nfermeria,

e Correale pronto a visità'!

_

 

Ovèro funzionava tutte cose

Sapeva ognuno fa' 'a parta sója

Nun steva 'e casa, certamente, 'a noja,

e nun ce steva tiempo da sciupà'!

_

 

'Nu posto addo' te ce'alleccav' 'e ddéte

'O ssanno tutte quante, era 'a cucina:

'e meglie piatte priparava Lina

e cu' Giovina, pront' a ll'aiutà'!

_

 

'Na Presidente 'e fierro, nummer' uno,

nun lle scappava niente, mamma mia!

'E Avellino cunzumava 'a via:

sapeva buono addò jev' a pparà'!

_

 

Cu' Mario, ll'autista, a ttutte parte:

'E Mministere, a Roma, 'e cunzumava

Restava llà finquando nun aveva

'e ssolde pe' putè tirà' a campà'!

_

 

'E vvócche da sfamà' erano tante,

e, soprattutto, belli creature

'O ppepe dint' 'o mazzo ca è sicuro

Vigilatrici pronte a ffà calmà'!

_

 

'O ssape buono Enzo, 'o musicista,

ca pe' 'na festa nun durmeve 'a notte

Cu' Giulia e Mariolina impegno a ttutta,

e 'a Presidente pront' a rringrazià'!

_

 

E cu' Mariarosaria Savignano

se jévene a scavà' 'e cchiù scetàte

Guagliune a uno a uno priparate

'O ballo, 'e canzune e 'o rrecità'!

_

 

Elio Fioretti, e chi nun s' 'o ricorda?

Doje uocchie vispe, terramoto attivo!

'nguorpo teneva sulo argiento vivo

Sultant' 'e ccannunate p' 'o stuppà'!

_

 

Nun steva fermo maje 'nu mumento:

O dint' 'a scola, o abbascio all'Istituto

Cu' 'o libro 'mmano sulo 'nu minuto:

'O meglio tiempo spiso a pazzià'!

_

 

Chill' è 'n'attore nato, che bellezza!

A unnece'anne, già padrone 'e scena:

sentirlo 'e recità', valeva 'a pena

E ttutte quante nuje a ce 'ncantà'!

_

 

E pò s'è fatto gruosso, che piacere!

Cu' ll'arte genuina dint' 'e vvéne

'E mmeglie qualità ancora 'e ttène:

O sòna, o canta, te fa 'nzuccarà'!

_

 

Cu' 'a prufessione seria 'e Magistrato

d''a terra nosta, sissignore, è vanto

A 'e Bimbi Irpini s'è imparato tanto

Lezioni 'e vita, certo, mò sa ddà'!

_

 

Erano tiemp' 'e oro veramente

'Na giuventù brillante (che priezza!)

nata pe sta' a braccetto cu' 'a bellezza

Antonietta Zarro, sì, 'o ppò cuntà'!

Vigilatrice, sulo pe' lavoro

'Na Miss Italia certamente nata

Bastava sulamente 'na guardata

e se restava fulminati già!

_

 

'A Presidente, certo, s' 'a vantava:

"Vedete che splendore che teniamo!"

"È frutto dell'impegno che mettiamo,

per dire a tutti: " 'E meglie stanno ccà!"!

_

 

So' bei ricordi 'e ll'Istituto nuosto:

'Na forza vera, semplice e compatta

Ognuno 'e nuje 'a parta soja ha ffatta

'E risultate? Tutt' 'a ricurdà'!!!

_

 

Amalfi, 15 giugno 2019

Enzo del Pizzo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100292103

Curiosità

Ministero del Turismo confonde il Cilento con Amalfi: scatta l'ironia sui social

"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...

Londra, mattoncini Lego sotto accusa: per lo Science Museum sono simbolo del patriarcato

Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...

Atrani protagonista nel calendario dell’Arma dedicato ai Borghi più belli del Belpaese

Atrani, uno dei gioielli più preziosi del nostro territorio, è stato scelto per rappresentare il mese di agosto nel calendario 2025 dell'Arma dei Carabinieri, dedicato ai Borghi più belli d'Italia. Un riconoscimento che sottolinea il valore storico, artistico e paesaggistico di questo incantevole borgo,...

Astronomia, stasera sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente

Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...

La cometa C/2024 G3 (ATLAS) immortalata in pieno giorno da Simeone Pendolo di AstroCampania

Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma,...