Tu sei qui: CuriositàA Salerno l’Associazione “Emergenza Legalità Odv” mette a disposizione strumenti digitali contro il cybercrimine
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 dicembre 2022 08:43:21
Lotta al racket ed all'usura 3.0: a Salerno la criminalità si combatte attraverso la conoscenza, l'informazione capillare e l'utilizzo degli strumenti digitali come il neonato progetto del "Termometro della legalità". L'obiettivo dell'Associazione Antiracket - Antiusura "Emergenza Legalità Odv" è di fornire un nuovo impulso e maggiore vicinanza alle vittime affiancandole in caso di denuncia e di fornire ad esse e a tutti i cittadini l'accesso alle normative ed a tutti gli strumenti per dire stop al malaffare. Tra le nuove strategie la nomina di Emanuele Pisapia, esperto di comunicazione e di cybersicurezza, come consulente per la trasformazione digitale dell'associazione.
"Grazie a Pisapia - hanno fatto sapere dall'Associazione - amplieremo le nostre attività su cyberbullismo, cybercrimine, reati informatici, ludopatia online. Oggi questi reati avvengono nell'anonimato e passano per la disinformazione generale.Il nostro ruolo sarà quello di sensibilizzare e formare Enti, imprese, cittadini e costruire con i partner di progetto una coscienza digitale che aiuterà a ricostruire il tessuto sociale e delle imprese".
Proprio in tal senso, Emanuele Pisapia ha proposto la creazione di un checkup di legalità denominato "Termometro della legalità", una campagna di di comunicazione digitale in cui i cittadini potranno in maniera anonima misurare il livello di gravità delle proprie esperienze digitali online ed essere informati su quali enti coinvolgere e a quali istituzioni rivolgersi. Attraverso una serie di domande, insomma, si potrà "misurare" il grado di rischio e ottenere aiuto immediato.
"Stiamo sviluppando - ha detto Pisapia - una serie di strumenti che ci permetteranno come prima cosa di fotografare la situazione. Procederemo quindi ad un'analisi statistica per comprendere nel dettaglio i fenomeni che stanno attraversando il nostro Paese in questo difficile momento. Abbiamo bisogno di capire dove colpire per spezzarecatene e circoli viziosi che conducono al racket ed all'usura. In tutto questo ci verranno in aiuto gli strumenti social e digital, linguaggi immediatamente comprensibili ed alla portata di tutti. Attività di prevenzione, di comunicazione, di accompagnamento alla denuncia devono sfruttare tutta la potenza della trasformazione digitale."
Per saperne di più:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101616109
Dopo aver fatto visita alla Terra 50.000 anni fa al tempo dei Neanderthal, sta ritornando la cometa C/2022 E3 (ZTF), pronta a dare spettacolo nelle prime settimane del nuovo anno. A fine gennaio infatti potrebbe diventare visibile a occhio nudo, ma già in questi giorni è nel mirino dei telescopi amatoriali...
Nei Supermercati Netto arrivano i frontalini elettronici per una più corretta visibilità dei prezzi. I punti vendita di Maiori sono i primi in Costiera Amalfitana a introdurre questa novità. L'etichetta elettronica, oltre a determinare un risparmio di carta e inchiostro, può comunicare moltissime informazioni...
50 presepi in ceramica da tutta Italia sono stati esposti a "Presepiarte 2022", evento inaugurato il 18 dicembre scorso al Museo della Ceramica di Cerreto Sannita per coniugare la tradizione del presepe con la creatività e di artisti e studenti. Tanti gli artisti che hanno risposto alla chiamata alle...
Cava de' Tirreni fa il pienone anche per la 18esima edizione della Notte Bianca, che torna dopo due anni di assenza. Sold out per il concerto di Enzo Avitabile in piazza. Un grande evento, organizzato in piena sicurezza, durante il quale - nonostante l'enorme afflusso - non si è verificato alcun incidente,...
Martedì 3 Gennaio, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ricevuto il Premio Villammare Festival Film&Friends. A consegnarglielo durante la sua visita al Museo Logos di Vibonati, allestito dall'imprenditore e produttore cinematografico Carmine Cardinale, è stato Alessandro Cocorullo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.