Tu sei qui: CuriositàA Praiano le suggestioni del presepe nella ‘Grotta del diavolo’
Inserito da (redazionelda), domenica 13 dicembre 2015 17:00:16
A Praiano, sulla strada statale che conduce a Positano, c'è la ‘Grotta del diavolo', insenatura naturale che prende il nome dalle millenarie formazioni calcaree capaci di regalare un'immagine di dantesca memoria. Proprio lì, approfittando della suggestiva cavità, è stato allestito un Presepe artistico permanente, che - specie di questi tempi - è d'obbligo fermarsi ad ammirare. Un'opera d'arte che si adegua all'ambiente circostante in modo talmente naturale da far pensare che possa essere lì dalla notte dei tempi.
Realizzato dalle mani sapienti dell'artista Michele Castellano, il presepe riproduce l'abitato di Praiano e si affaccia sull'isola di Capri, fissando il ricordo del borgo come uscito dagli occhi dell'artigiano, così da offrire l'immagine genuina di un passato che non tornerà più. E così i pastori tipici di ogni presepe - il pescatore che tira le reti e la casalinga affacciata al balcone in attesa del suo ritorno, la sarta intenta al suo ricamo e l'artigiano che dà vita ad una nuova creazione - assumono un nuovo significato, prendono vita e diventano abitanti della Costiera Amalfitana, agendo in un ambiente ancora scevro dell'abusivismo odierno, in mezzo all'architettura di un tempo, fatta di edifici semplici, dalle volte a botte e dai colori pastello. Il tutto avvolto dai limoneti abbarbicati sui terrazzamenti, in cui il lavoro dei "contadini volanti" - come li ha definiti la scrittrice Flavia Amabile - esprime a pieno l'interazione tra uomo e natura.
Provate ad ammirarlo al calar del sole: vi si potrà cogliere tutta la poesia e l'essenza di un territorio magico come la Costiera Amalfitana che aspetta il Natale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103458106
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, intervenuto stamane al Convegno internazionale "VII Dialogo tra giuristi", dal titolo "Diritto e Bellezza. Verso l'altrove" organizzato a Ravello all'Auditorium Oscar Niemeyer, non ha voluto perdere l'occasione di visitare Villa Rufolo. Nell'ora dedicata...
Dopo il grande successo della prima edizione, da martedì 28 marzo Nek torna in veste di conduttore in prima serata su Rai 2 con "Dalla strada al Palco", lo show televisivo che per sei puntate porta in tv il variopinto mondo degli artisti di strada che si esibiscono e si raccontano davanti al pubblico...
Si è appena conclusa, presso la sede FAI - Fondo Ambiente Italiano di Salerno, nel centro storico della città, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle dimore e dei luoghi che verranno aperti al pubblico durante le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al...
Carissimi lettori de Il Vescovado, siamo felici di annunciare che nell'intero arco del 2022 abbiamo raggiunto un traguardo importante grazie a voi: oltre 5 milioni di visite (5.394.455 nel dettaglio), 2.262.440 milioni di visitatori diversi e 34.863.019 pagine lette. Questo risultato ci riempie di gioia...
Nella mattinata odierna, il Generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli, Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", con sede a Napoli, si è recato in visita a Salerno dove è stato accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre, e da una rappresentanza di tutti i Carabinieri della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.