Tu sei qui: CuriositàA Minori le “Giornate dell’Orgoglio Spiaggista” si chiudono con l’“Antispiaggino d’oro” a Patrizia Infante, gestore storico del bar sul lungomare
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 settembre 2022 14:14:59
Si sono concluse, nella serata di domenica, a Minori, le "Giornate dell'orgoglio Spiaggista", tradizionale appuntamento di fine estate arrivato oramai alla 12esima edizione e organizzato dal movimento artistico-culturale de "Lo Spiaggismo".
«È stata un edizione contraddistinta da eventi all'insegna del low profile, d'altronde il tema di quest'anno era proprio "il silenzio". Abbiamo preferito evitare feste e manifestazioni rumorose», ha spiegato il fondatore del movimento ed animatore delle Giornate, l'architetto Christian De Iuliis. «Crediamo che sia stata un'estate fin troppo rumorosa. Meglio rimanere sotto traccia e usare la provocazione in maniera sottile».
Proprio come avvenuto nel MACS, il museo d'arte contemporanea spiaggista, che ha presentato una personale del fantomatico artista giapponese Soto Mikago, dal titolo "Ristrutturazione", alla quale si è aggiunta una sala del concettuale, con le installazioni comparse e rilevate dal movimento in questi ultimi mesi sul territorio.
Atteso per il finissage, il maestro Mikago ha infine annunciato la sua assenza con un audio messaggio, dispiaciuto di dover rinunciare al viaggio per la scomparsa improvvisa della sua amata gatta.
All'arte si è aggiunto lo sport. Grande successo ha ottenuto infatti il torneo di tennis "OLD GEN", giocato in completo bianco e con le racchette di legno sul campo del lungomare California. Competizione goliardica che è terminata con la vittoria di Gianfranco Bonito in finale su Jacopo Porpora. Premiato anche l'ultimo classificato, Bonaventura Ruocco, la rivelazione Sergio Infante, e per la critica Angelo Sammarco.
Grande emozione per l'assegnazione allo storico barbiere Antonio Apicella, detto "Tonino", di un attestato di stima al valor civile, che gli spiaggisti gli hanno conferito sabato sera con una piccola cerimonia dinanzi al suo salone aperto, pensate, ininterrottamente dal 1958.
Decretati anche i vincitori del concorso fotografico "Una foto per l'estate - #spiaggistinviaggio" dedicato alle foto delle vacanze. Assegnato il primo premio ex-equo a Mimmo Donadio Florio, Maria Antonietta Cerrato e Marialaura Della Rocca per le loro foto scattate rispettivamente a Ostuni, S.Florent e Abu Dhabi.
Infine i due premi più ambiti. L' "Antispiaggino d'oro" è andato a Patrizia Infante, storica gestore del "Bar Patrizia" adiacente al campetto del lungomare. Premio che ha scatenato la gioia in rete di decine di suoi sostenitori che hanno inondato di like la pagina facebook del movimento.
Gli spiaggisti hanno inteso dedicare, viceversa, alla memoria il premio "Spiaggino d'oro" all'appena scomparsa regina Elisabetta II, in quanto «esempio di tenacia, imperturbabilità, immobilità e serenità, virtù che fanno di lei una delle maggiori esempi di spiaggiste della storia contemporanea».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102121103
In viaggio alla scoperta dei capillari presidi dell'Arma sul territorio nazionale, la rivista istituzionale "Il Carabiniere" ha fatto tappa a Maiori. Nel numero di dicembre 2022 il Comandante, il Luogotenente C.S. Giuseppe Loria, insignito dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana...
Piaggìne è un piccolo comune italiano della provincia di Salerno, situato all'interno del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ha una popolazione residente di 1157 abitanti, ma ultimamente assiste a un fenomeno strano: gli attuali iscritti in A.I.R.E (Albo degli italiani residenti all'estero)...
Si rinnova e si rinsalda l'amicizia nel segno del gemellaggio di fede tra le comunità di Agerola e San Salvatore Monferrato. Don Giuseppe Milo e una rappresentanza del Comitato Festa di Agerola si trovano in questi giorni in Piemonte per portare in dono a Don Gabriele Paganini, parroco di San Salvatore...
Il 29, 30 e 31 gennaio sono conosciuti come i Giorni della Merla. Secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. Stando ai principali portali meteorologici oggi, in Costiera Amalfitana, si va da una temperatura minima di 4° a una massima di 11°. Sono diverse le leggende della merla,...
Dopo aver fatto visita alla Terra 50.000 anni fa al tempo dei Neanderthal, sta ritornando la cometa C/2022 E3 (ZTF), pronta a dare spettacolo nelle prime settimane del nuovo anno. A fine gennaio infatti potrebbe diventare visibile a occhio nudo, ma già in questi giorni è nel mirino dei telescopi amatoriali...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.