Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare, Mattia Eramo vince la decima edizione di "Poesis" con "La Torre"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 dicembre 2024 10:59:40
Mattia Eramo, giovane poeta di Latina e studente della V classe dell'Istituto Ettore Majorana, ha vinto la X edizione di Poesis, il concorso di poesia per studenti degli istituti superiori, organizzato dall'associazione culturale La Congrega Letteraria, diretta dal professor Antonio Gazia e da Alfonso Vincenzo Mauro.
La cerimonia di premiazione si è tenuta lo scorso 23 novembre nell'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare alla presenza del Sindaco Giovanni De Simone, che ha posto la corona d'alloro sul capo del giovane poeta.
Con la poesia "La Torre", selezionato tra 439 partecipanti provenienti da tutta Italia e dall'estero, Mattia ha conquistato la giuria per la perfezione formale e l'equilibrio tra forma e contenuto.
La cerimonia ha visto la partecipazione di una giuria d'eccezione, presieduta dal drammaturgo e poeta Mimmo Borrelli, e composta da docenti universitari, insegnanti, artisti e poeti. La serata ha inoltre celebrato il valore del professor Antonio Avallone, cofondatore del concorso e indimenticato promotore culturale, a cui è stata dedicata questa edizione.
Accanto al vincitore, sono stati premiati altri giovani talenti:
Un premio speciale è andato a Francesco Piccinni di Bari, che ha vinto il "Premio del Pubblico" grazie ai 850 like ottenuti sui social con la poesia "Terra Agra".
Oltre ai premi in denaro, i vincitori hanno ricevuto opere in ceramica vietrese realizzate dagli artisti locali Salvatore e Daniela Scalese ed Elisa D'Arienzo.
Con questa edizione, Poesis ribadisce il suo ruolo di stimolo culturale per le nuove generazioni, celebrando la bellezza della parola scritta e l'arte di emozionare attraverso la poesia.
Di seguito la poesia vincitrice:
LA TORRE
Luce! Luce! Là muori ma ti ho vista,
Languida e sola ti ho vista lampare
Là, dove la pupilla s'impressiona:
Sulla marina sola
Sulla marina spenta nel silenzio
Divino, entro l'abisso
Della pupilla che tu marchi a fuoco.
La notte ti ha tradita e tu sei parsa!
Regina tu gemella della notte:
Il volto dal profilo malaticcio
E l'iride e la mano,
Le coste a fior di pelle all'inspirare,
Le dita che s'inarcano nel viola,
Le vertebre tu hai schiuso al lampeggiare.
Te sorella del tuono
Te la folgore ha impresso, panorama
Tu redivivo tu arcana impressione.
Sulla marina, luce!
Sulla marina, appari appari appari!
Tuoni il buio! Riappari!
Appari! Appari! Appari!
...
E l'organo che sale
E l'organo che sale la tua gemma
Nel gorgo che lo involve fissa eterna
Nel gorgo e nell'istante là sul mare:
Nell'istante che è stato e non riappare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100231103
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...