Tu sei qui: Cultura"Un’estate da re": in vendita dall'8 agosto i biglietti per la grande musica alla Reggia di Caserta
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 agosto 2022 17:03:18
Cinque emozionanti concerti ospitati in un sito Unesco patrimonio mondiale dell'umanità: il Palazzo Reale di Caserta. Partirà lunedì 8 agosto alle ore 14.00, sul sito www.unestatedare.it e presso i rivenditori autorizzati, la vendita dei biglietti per assistere - a prezzi contenuti, dai 10 ai 30 euro - agli spettacoli della VII edizione di "Un'Estate da RE", la rassegna musicale in programma dal 3 al 18 settembre alla Reggia di Caserta.
Una straordinaria inaugurazione con i Carmina Burana, un concerto-omaggio a Fabrizio De André con Peppe Servillo, una tappa del tour di Mario Biondi e un doppio speciale concerto di Claudio Baglioni: è il programma che spazia dalla cantata scenica al soul, fino all'iconico cantautorato italiano rivisitato in chiave sinfonica, confezionato dal direttore artistico Antoni Marzullo.
Programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020), organizzata e promossa dalla Scabec - società regionale di valorizzazione dei beni culturali - in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di Salerno, "Un'Estate da RE" torna quest'anno nei cortili del Palazzo Reale, un'occasione per rendere un grande omaggio al Maestro Luigi Vanvitelli, a meno di un anno dalle celebrazioni del 250° anniversario della sua morte.
La rassegna, diventata negli anni un'occasione di rilancio culturale, turistico e di valorizzazione di tutta l'area casertana e della Campania, conferma anche quest'anno la politica di prezzi accessibili a tutti. I biglietti per i Carmina Burana e per Fabrizio De André Sinfonico saranno in vendita a 10 e 15 euro. Quelli per Claudio Baglioni a 20 e 30 euro. I ticket per il Romantic Tour di Mario Biondi prevedono una tariffa unica a 20 euro. Il biglietto a tariffa ridotta è riservato agli under 30 e ai possessori e acquirenti di campania>artecard, il pass turistico che consente di visitare i principali luoghi di cultura della Campania (altre agevolazioni saranno segnalate sul sito web della rassegna).
Una scelta, quella dei prezzi contenuti, voluta dalla Regione Campania per dare a tutti la possibilità di vivere l'esperienza di ascoltare la grande musica e i suoi straordinari protagonisti in un sito straordinario come la Reggia di Caserta.
"Un'Estate da RE" avrà inizio sabato 3 settembre con i Carmina Burana, la più esaustiva antologia di canti medievali di ispirazione non religiosa basati su 24 poemi ritrovati in omonimi testi poetici. L'Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno sarà diretta da Michael Balke, eccelso e acclamato direttore d'orchestra. In scena dialogheranno le voci di Deniz Leone, Laura Claycomb e Gustavo Castillo, accompagnate dal Coro del Teatro dell'Opera di Salerno e dal Coro di Voci Bianche del Teatro "Giuseppe Verdi" di Salerno.
Giovedì 8 settembre andrà in scena un concerto-omaggio a Fabrizio De André (Sinfonico - Sogno n°1 e oltre), la cui musica è riletta in chiave orchestrale dal pianista, compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra inglese Geoff Westley. Ad interpretare alcune della più belle canzoni di De André saranno Peppe Servillo, solista degli Avion Travel, e Ilaria Pilar Patassini.
Il "Romantic tour" di Mario Biondi farà tappa alla Reggia di Caserta martedì 13 settembre. Biondi porterà sul palco i suoi brani più celebri e quelli contenuti nel suo nuovo album "Romantic", uscito lo scorso 18 marzo, un progetto interamente dedicato all'amore in tutte le sue forme, dal legame di coppia a quello fraterno, all'amore per i genitori e i figli.
Gran finale con un doppio speciale concerto di Claudio Baglioni, protagonista sabato 17 e domenica 18 settembre assieme all'Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno diretta da Geoff Westley: cinquant'anni di grande musica e grandi successi discografici saranno racchiusi in due serate magiche e dalle fortissime emozioni.
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00.
Un'Estate da RE + campania>artecard
In abbinamento al biglietto per gli spettacoli sarà possibile acquistare a un prezzo speciale (20 € per la versione ordinaria e 10 € per quella under 25) l'Artecard 365 lite, il pass a tiratura limitata promosso da campania>artecard che offre l'opportunità di visitare alcuni tra i principali luoghi della cultura della Campania (info su www.campaniartecard.it).
Ulteriori informazioni su "Un'estate da Re. La Grande musica alla Reggia di Caserta" sono disponibili sul sito www.unestatedare.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103318103
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....