Tu sei qui: CulturaTramonti: 11 ottobre la presentazione del libro su "Paolo Grisignano", Priore della Scuola Medica Salernitana
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 ottobre 2023 16:14:14
Mercoledì 11 ottobre alle ore 10.30, presso l'aula consiliare del Comune di Tramonti, verrà illustrata la vita e l'opera di Paolo Grisignano (1529-1547), Priore della "Schola Medica Salernitana" originario di Tramonti.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Domenico Amatruda, del Dirigente Scolastico dell'IC "Pascoli" Anna Scimone, del Presidente dell'Ordine dei Medici della Provincia di Salerno Giovanni D'Angelo e del delegato alla cultura del Comune, Antonio Giordano, discuteranno con Vittoria Bonani, autrice del volume Paolo Grisignano, Priore della Scuola Medica Salernitana, uno dei protagonisti del fermento culturale della Salerno Rinascimentale, il Prof. Alfonso Tortora, il dirigente A.S.L. Giuseppe Ferrantino, l'artista Dino Vincenzo Patroni.
A coordinare l'evento, che verrà trasmesso in diretta attraverso il canale Web Radio Tv ICTRAMONTI, sarà il prof. Ugo della Monica.
Nel libro si analizza un periodo storico particolarmente ricco di tematiche di rilievo, legate alla realtà di Salerno, che vanno oltre il semplice contesto medico e abbracciano questioni politiche, istituzionali e socio-ideologiche più ampie e che testimoniano l'attiva partecipazione di Salerno all'evoluzione del pensiero e all'innovazione nella pratica scientifica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108527102
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...