Tu sei qui: Cultura"Terra Terra", a Maiori la materia diventa arte: la ceramica in mostra per tutto agosto
Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 14:21:50
La ceramica torna protagonista a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, con la mostra collettiva "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends", in programma dal 1° al 31 agosto 2025 nei suggestivi spazi espositivi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo.
Ideata dall'artista Giuseppe Palermo, la rassegna riunisce cinque voci del panorama contemporaneo che, attraverso il medium della ceramica, intrecciano un dialogo fatto di materia, forme e memoria. Insieme a Palermo, espongono Marco Fusco, Giuseppe Cicalese, Pierfrancesco Solimene e Giuseppe Di Muro.
Il titolo "Terra Terra" è già una dichiarazione d'intenti: un doppio richiamo alla "terra" come argilla - elemento primigenio e plasmabile - e alla semplicità come valore estetico ed etico. È una riflessione sull'origine, sull'essenzialità, sull'atto artigianale che si fa linguaggio artistico.
Gli artisti, ciascuno con una propria cifra stilistica, spaziano tra gesto istintivo e costruzione concettuale, recuperando il segno ancestrale e proiettandolo in una dimensione attuale. L'obiettivo è chiaro: restituire centralità alla ceramica, spesso sottovalutata nell'ambito dell'arte contemporanea, ma capace di una forza evocativa che parla direttamente al pubblico.
Promossa dal Comune di Maiori, l'esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 18:00 alle 22:00, con ingresso libero. L'inaugurazione si terrà il 1° agosto alle ore 19:00 alla presenza degli artisti.
Un'occasione preziosa per scoprire o, meglio ancora, riscoprire il valore artistico e simbolico della ceramica, tra tradizione e contemporaneità, nella cornice storica di uno dei luoghi più suggestivi della Costiera.
📍 Giardini di Palazzo Mezzacapo - Corso Reginna, Maiori (SA)
📅 1 - 31 agosto 2025 | 🕒 Orari: 18:00-22:00
📩 Info: 3388055498 | 📷 Social: @artistaitaliano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10914105
Ospite dei Concerti d'estate di Villa Guariglia, 28esima edizione, a margine dell'ultimo appuntamento della prestigiosa rassegna, l'associazione culturale vietrese "La Congrega Letteraria" invita all'anteprima "La Campania nella letteratura di viaggio", presentazione dei saggi, editi D'Amico Editore:...
Domani, giovedì 24 luglio 2025, alle ore 20.00, presso il Duomo di Ravello, si terrà l’incontro pubblico dal titolo: "La Cappella di San Pantaleone. Cuore della fede e segno di munificenza", promosso dalla Parrocchia Santa Maria Assunta e dall’Associazione Ravello Nostra, nell’ambito dei solenni festeggiamenti...
Hilla von Rebay, la pittrice che ha fortemente contribuito a fondare il Guggenheim Museum di New York, è la protagonista, venerdì 25 luglio a Minori degli "Appuntamenti d'Estate", con la presentazione del romanzo di Luca Berretta "Hilla von Rebay - La donna dell'arte", edito da Morellini. Nel "salotto...
Un'occasione unica per riscoprire, al tramonto, uno dei luoghi più affascinanti della spiritualità e della storia del Mezzogiorno. L'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni apre le sue porte in via straordinaria tutte le domeniche di agosto con una visita guidata serale. Gli...
Un altro passo avanti verso l'accessibilità universale è stato compiuto questa mattina, lunedì 21 luglio, alla Badia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni, dove alle ore 12, nel suggestivo Salone delle Farfalle, sono stati presentati i nuovi dispositivi tattili e parlanti realizzati...