Tu sei qui: CulturaSorrento e l’arte dell’intarsio al Carnevale di Nizza
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 febbraio 2023 12:36:12
L'arte dell'intarsio sorrentino è stata tra le protagoniste del "Villaggio del Carnevale di Nizza" che si è tenuto lo scorso week-end, lungo la Promenade du Paillon. Una partecipazione che si inserisce nell'ambito delle celebrazioni del 60mo anniversario del patto di gemellaggio tra la Città di Sorrento e quella di Nizza, sottoscritto nel 1963. L'evento si è tenuto in occasione della 150esima edizione del Carnevale di Nizza, dedicato quest'anno ai "Tesori del mondo".
"E tra questi possiamo annoverare a pieno titolo l'intarsio sorrentino - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Un'arte preziosa che anche a Nizza vanta una lunghissima storia. Per la nostra terra, si tratta di un settore di eccellenza che vogliamo rilanciare e promuovere a livello locale, nazionale e internazionale, anche attraverso la partecipazione ad eventi e fiere".
Grande curiosità allo stand espositivo di Sorrento dove, accolti da Biagio Barile, in rappresentanza dei maestri artigiani sorrentini, e dalla responsabile delle Relazioni Internazionali del Comune di Sorrento, Silvana Gargiulo, decine di bambini hanno potuto apprendere i segreti di questa tecnica secolare, e assistere alla creazione di animaletti e segnalibri intarsiati, ed osservare anche i numerosi poster raffiguranti le varie fasi della lavorazioni della tarsia.
Al termine della manifestazione, uno scambio di doni tra le rappresentanze delle due località: Sorrento ha inviato una pubblicazione raffigurante le fasi della lavorazione dell'intarsio, Nizza un libro sulla storia dell'intarsio nizzardo, per suggellare l'amicizia tra le due località all'insegna di questo patrimonio immateriale. E proprio nel segno di questa rinnovata sinergia, il sindaco Coppola, in occasione dell'iniziativa, ha raccolto l'invito del collega Christian Estrosi, a sostenere la candidatura di Nizza a capitale europea della Cultura 2028.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105819105
Si è svolto oggi a Roma, presso l'Associazione della Stampa Estera, l'Incontro per celebrare i 25 anni dalla iscrizione nella Lista Unesco - Kyoto 5 dicembre 1998 - de "I paesaggi culturali del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano con le aree archeologiche di Paestum e Velia e con la Certosa...
Le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare sono state protagoniste della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma al NEXT di Capaccio Paestum dall'1 al 3 dicembre. Un evento unico nel suo genere, con oltre 70 stand espositivi,...
Il 3 dicembre è la "Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità" promossa dal Ministero della Cultura per sottolineare l'importanza dell'accesso al patrimonio culturale, nel rispetto della massima inclusione di ciascun cittadino, senza limitazioni o distinzioni, in linea anche con...
In questi giorni, come annunciato, il Comune di Minori è presente alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, con una delle tradizioni più antiche di tutta la Costiera Amalfitana, quella del canto dei Battenti. Dall'1 al 3 dicembre lo stand espositivo è al NEXT (Nuova Esposizione Ex...
"Riprendiamoci la gestione dei Beni Culturali con la creazione di un centro operativo della direzione regionale dei Musei Campani direttamente a Salerno". Questa la proposta organizzativa della Cisl Fp salernitana, guidata da Miro Amatruda, al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. A sollecitare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.