Tu sei qui: CulturaSold out e standing ovation per il Recital di Daniil Trifonov alla 70esima edizione del Ravello Festival /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 agosto 2022 09:06:58
Il trentunenne russo nel concerto sul Belvedere di Villa Rufolo ha sicuramente alimentato con altra legna il fuoco della sua fama. "Sconcertante". Da tempo quest'aggettivo lo insegue nei giudizi recensivi e sicuramente a ragione. Stella lucente del pianismo internazionale che per bravura, secondo molti, non ha confronti nella sua generazione, Daniil Trifonov a Ravello si è presentato come di solito fa: entra nelle sale da concerto timido, forse anche un po' imbarazzato nella salita sul palco ma poi quando mette le mani sul pianoforte tutto il suo talento esplode in un mix di sorprese appunto "sconcertanti". Intensità espressiva, vigore alternato a momenti di intima delicatezza, facoltà d'imprimere allo strumento il lirismo del canto, esplorazione di ogni sfumatura della partitura.
La sua tecnica è formidabile, ma c'è quel quid in più che tiene il pubblico col fiato sospeso attento a non perdere nemmeno una nota.
Poco importa se a pochi giorni dal concerto Trifonov ha deciso un cambio di programma volendo eseguire quello dello scorso 30 luglio al Festival di Salisburgo: Sonata No.3, op.36 di Szymanowski, Pour le piano, suite per pianoforte, L 95 di Debussy, Sarcasmes, op.17 di Prokofiev e dopo un breve intervallo la Sonata n.3, op.5 di Brahms, la platea della Città della musica, gremita in ogni ordine di posto ha apprezzato e tributato al maestro un calorosissimo applauso e la standing ovation. Nel bis richiesto a gran voce, Trifonov ha regalato una delle pagine a lui più care la Cantata BWV 147: Jesu, Joy of Man's Desiring di Bach.
(ph Vincent Ruocco)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102316103
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...