Tu sei qui: CulturaSarà il Maestro Riccardo Muti a ricevere il Premio Faraglioni: 30 agosto la cerimonia al Grand Hotel Quisisana di Capri
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 agosto 2022 10:17:24
In occasione della 27esima edizione del Premio Faraglioni, martedì 30 agosto alle 21.15, nell'elegante cornice del Teatro del Grand Hotel Quisisana, sarà premiato il Maestro Riccardo Muti, autentica eccellenza della Musica Classica, che riceverà dalle mani del Sindaco di Capri Marino Lembo la preziosa opera in argento rappresentante l'icona caprese: i tre giganti di roccia che sovrastano la baia di Marina Piccola, i Faraglioni, simbolo della manifestazione ideata ed organizzata dai Fratelli Damino della Capri Arte.
La motivazione incisa sulla scultura d'argento, una lastra di marmo azzurro sormontata dai tre Faraglioni, creata dei Maestri orafi di Pierino Gioielli recita così: "A Riccardo Muti, una leggenda della musica classica mondiale; ha apportato il suo straordinario contributo, di altissimo valore culturale, in tutto il globo, grazie alla propria eccezionale carriera artistica, che lo vede protagonista indiscusso nei teatri più prestigiosi, con le orchestre più importanti. Attraverso la sua Italian Opera Academy, continua a trasmettere alle nuove generazioni la sua lunga e preziosissima esperienza sostenendo e formando i nuovi direttori d'orchestra e cantanti d'opera del futuro".
L'evento culturale ed artistico è tra i più attesi ogni anno a Capri da un pubblico raffinato e selezionato che prende parte, sin dalla prima edizione, nella storica cornice del Teatro del Grand Hotel Quisisana, dove ha luogo la cerimonia ufficiale di consegna dell'ambito premio.
Il Premio Faraglioni, ideato ed organizzato nel 1994 dai fratelli Damino della Capri Arte, vanta nel suo palmares nomi dell'arte e della cultura di grosso spessore da Alberto Sordi a Carla Fracci, da Dino De Laurentiis a Claudia Cardinale, da Giancarlo Giannini a Lucio Dalla, da Renzo Arbore ad Andrea Bocelli, da Riccardo Cocciante ad Antonello Venditti, da Massimo Ranieri a Francesco De Gregori, solo per citarne alcuni.
La conduzione della serata di gala e la consegna del premio è stata affidata a Eleonora Daniele, apprezzata giornalista e presentatrice della Rai, volto noto del piccolo schermo.
(Ph. Silvia Lelli)
Giuseppe Di Stefano
Alberto Sordi
Peppino Di Capri
Gigi Proietti
Ernesto Calindri
Carla Fracci
Claudia Cardinale
Dino De Laurentiis
Pippo Baudo
Renzo Arbore
Lucio Dalla
Bruno Vespa
Carlo Verdone
Al Bano
Paolo Villaggio
Andrea Bocelli
Lino Banfi
Gino Paoli
Ornella Vanoni
Giancarlo Giannini
Riccardo Cocciante
Roberto Vecchioni
Michele Placido
Antonello Venditti
Massimo Ranieri
Francesco De Gregori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107927106
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....