Tu sei qui: Cultura“Salva La Tua Lingua Locale”: 27 gennaio Cetara organizza una Giornata del Dialetto
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 gennaio 2023 11:06:54
Il dialetto è una parte importante della cultura e dell'identità di una comunità. Essendo una lingua parlata in una specifica regione, racchiude informazioni storiche, culturali e geografiche uniche che non possono essere trovate in altre lingue.
Salvaguardare il dialetto significa preservare la diversità linguistica e culturale del mondo, che è essenziale per la comprensione e l'apprezzamento delle differenze tra le varie comunità. Inoltre, il dialetto è un ottimo veicolo di trasmissione della saggezza popolare, che può essere preziosa per le generazioni future.
Per questo a Cetara è stato organizzato per venerdì 27 gennaio l'evento "Salva La Tua Lingua Locale", che istituisce una vera e propria Giornata del Dialetto.
L'appuntamento è per le ore 18 nella Sala "M. Benincasa", dove porteranno i saluti alla cittadinanza il Sindaco Fortunato Della Monica, il Presidente Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi Cav. Antonio De Santis, il Consigliere delegato alla Cultura Cinzia Forcellino e il Consigliere delegato al Turismo Daniele Luigi D'Elia.
Interverranno la Prof.ssa Graziella Anastasio, autrice del libro "Da Cae(di)taria a Venere Citarea", il medico Domenico Gatto, il docente in pensione Vittorio Marchiaro, lo storico e scrittore Costantino Montesanto.
A condurre i lavori il giornalista nonché ex Sindaco di Cetara Secondo Squizzato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103629103
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....