Tu sei qui: CulturaSalerno, al Teatro Verdi al via il 49esimo congresso della Società Internazionale di Storia della Medicina
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 15:10:17
Si aprirà domani, 9 ottobre, alle 18 al Teatro Verdi di Salerno il 49° Congresso della Società Internazionale di Storia della Medicina che proseguirà fino al 12 ottobre.
250 relatori da tutto il mondo, 18 sessioni per 3 sale (Salone dei Marmi, Sala del Consiglio della Provincia e Teatro Augusteo), saranno l'ossatura dell'evento organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno. Presidenti del comitato di organizzazione sono il presidente dell'ordine Giovanni D'Angelo e il consigliere Alfonso Giordano.
Alle 18 sono previsti i saluti delle Autorità, mentre alle 19,30 si entrerà nel vivo del congresso con la lettura presidenziale di Carlos Viesca, attuale presidente della Società. La relazione verterà su "Francisco Hernandez e Nardo Antonio Recchi: le origini e il significato di Novae Hispaniae Thesaurus" Recchi, collaboratore di Hernandez, era originario di Montecorvino e visse a Salerno fino a 40 anni, fu il medico personale di Filippo II ed è noto come colui che diffuse il cacao.
Con questa affascinante e quasi sconosciuta storia si aprono quattro giornate di scoperte e curiosità sulla storia della medicina mondiale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101416102
È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...
La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...