Tu sei qui: CulturaSalerno, al Teatro Verdi al via il 49esimo congresso della Società Internazionale di Storia della Medicina
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 15:10:17
Si aprirà domani, 9 ottobre, alle 18 al Teatro Verdi di Salerno il 49° Congresso della Società Internazionale di Storia della Medicina che proseguirà fino al 12 ottobre.
250 relatori da tutto il mondo, 18 sessioni per 3 sale (Salone dei Marmi, Sala del Consiglio della Provincia e Teatro Augusteo), saranno l'ossatura dell'evento organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno. Presidenti del comitato di organizzazione sono il presidente dell'ordine Giovanni D'Angelo e il consigliere Alfonso Giordano.
Alle 18 sono previsti i saluti delle Autorità, mentre alle 19,30 si entrerà nel vivo del congresso con la lettura presidenziale di Carlos Viesca, attuale presidente della Società. La relazione verterà su "Francisco Hernandez e Nardo Antonio Recchi: le origini e il significato di Novae Hispaniae Thesaurus" Recchi, collaboratore di Hernandez, era originario di Montecorvino e visse a Salerno fino a 40 anni, fu il medico personale di Filippo II ed è noto come colui che diffuse il cacao.
Con questa affascinante e quasi sconosciuta storia si aprono quattro giornate di scoperte e curiosità sulla storia della medicina mondiale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107217101