Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaRiccardo Cocciante premiato al Premio Charlot. Il 29 luglio all’Arena del Mare di Salerno atteso anche Carlo Verdone

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Salerno, Premio Charlot, Riccardo Cocciante, Carlo Verdone

Riccardo Cocciante premiato al Premio Charlot. Il 29 luglio all’Arena del Mare di Salerno atteso anche Carlo Verdone

Altra punta di diamante di una serata bellissima sarà la straordinaria partecipazione di Carlo Verdone e l'esibizione di Simone Cristicchi

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 luglio 2022 17:33:12

"Il santo è capace di vivere con gioia e senso dell'umorismo": è quanto afferma il Papa nell'Esortazione apostolica Gaudete et exsultate.

 

Mercoledì 11 maggio 2022, il Santo Padre è stato omaggiato con il Premio Charlot 2022, da 33 anni conferito ai protagonisti dell'umorismo e della comicità. Nel corso dell'udienza generale del mercoledì, la delegazione formata da Claudio Tortora, Gianni Sergio, Leonardo de Amicis e Paolo Logli si è recata da Papa Francesco. Durante l'udienza, Sua Santità ha ricevuto dalle mani di Eugene Chaplin, figlio dell'illustre Charlie Chaplin, la statuetta del grande comico simbolo del Premio Charlot, esclamando: "Questo è il vero Santo Patrono dell'Umorismo!".

 

Il 29 luglio si festeggerà quella giornata e quel premio in una serata intitolata "La Santa Allegrezza" in omaggio di una delle canzoni popolari dell'entroterra salernitano che più di qualsiasi altra ha raccontato la coincidenza quasi naturale tra santità e felicità, tra sguardo al cielo e umorismo.

La Santa Allegrezza, scritta da Paolo Logli e condotta da Lorena Bianchetti, sarà prima di tutto una festa con grandi ospiti, che raggiungerà il culmine con l'assegnazione del Premio Charlot "Grandi Protagonisti dello Spettacolo" a Riccardo Cocciante. Altra punta di diamante di una serata bellissima sarà la straordinaria partecipazione di Carlo Verdone, seguita da quella del maestro Leonardo de Amicis, che dal palcoscenico di Sanremo si trasferirà su quello salernitano per dirigere l'orchestra Saverio Mercadante. Poi, sul palco si alterneranno Simone Cristicchi, che proporrà i suoi grandi successi e "La Cura" in omaggio a Franco Battiato, Paolo Vallesi, indimenticabile interprete de "La forza della vita", Amara, affermata autrice di canzoni famosissime come "Che sia benedetta", Piji, uno dei cantautori più interessanti degli ultimi anni in un ricordo di Giorgio Gaber, Claudia Campagnola, che riproporrà un classico di Charlie Chaplin, Vittoriana de Amicis, la giovane soprano aquilana che ormai tutta l'Europa conosce, la partenopea Flo, che avrà il compito di rileggere "La Santa Allegrezza", il grande successo della Nuova Compagnia di Canto Popolare, e un grande nome del panorama italiano e internazionale che sarà tenuto come sorpresa.

Sarà una serata sognante, allegra, e divertente, perché dedicata all'umorismo, come ogni anno, ma ancor più leggera perché dedicata ad un sorriso che nasce da uno sguardo superiore, sereno perché fondato su grandi valori. Ma sarà, contemporaneamente, un'occasione per ascoltare canzoni bellissime, per dedicare un attimo ai pensieri più elevati, e per sorridere con un grandissimo comico. Il tutto, sulle note di una grande orchestra.

Per accedere all'Arena del Mare di Salerno per la serata dedicata a Papa Francesco il 29 luglio, bisogna obbligatoriamente ritirare l'invito al botteghino dell'Arena tutti i giorni dalle ore 18.30 alle ore 21.30 fino ad esaurimento posti.

(Foto: TGRLazio)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104020104

Cultura
Al ‘GustaMinori 2025’ il trionfo di Eros

MINORI. Quando un borgo intero si trasforma in palcoscenico, non è solo spettacolo: è visione. Questo è stato il GustaMinori 2025, giunto alla sua 29ª edizione, ideato e diretto da Gerardo Buonocore, che con il tema "Eros" ha saputo regalare alla Costiera Amalfitana un evento memorabile. Tutte le scene...

Domenica al Museo: 7 settembre torna l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura

Torna il 7 settembre l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari...

Ravello, il presidente del MAXXI Emanuela Bruni in visita nella Città della Musica

Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...

Ad Atrani la magia di Strawberry Fields: Beatles e poeti romantici in dialogo sullo Scoglio a Pizzo

Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"

Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...