Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaRavello, a Villa Rufolo due giorni di musica e cultura sul tema “Giardini di pietra, pietre del giardino”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Due giornate tra natura, architettura e musica nel cuore di Ravello

Ravello, a Villa Rufolo due giorni di musica e cultura sul tema “Giardini di pietra, pietre del giardino”

Sabato 7 e domenica 8 giugno Villa Rufolo ospita “Appuntamento in Giardino”, l’iniziativa nazionale promossa dall’APGI. In programma laboratori sui muretti a secco, una mostra fotografica e un concerto con giovani talenti tra Classicismo e Romanticismo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 giugno 2025 15:29:44

La Fondazione Ravello partecipa all’iniziativaAppuntamento in Giardinopromossa dall’APGI (Associazione Parchi e Giardini d’Italia) e rivolta a tutti i giardini italiani, in programma sabato 7 e domenica 8 giugno. Patrocinata dal Ministero della Cultura e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani, la manifestazione è ideata come un’autentica "festa del giardino", nata in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani. In ossequio al tema dell’edizione 2025: "Giardini di pietra, pietre del giardino", la direzione di Villa Rufolo ha organizzato per sabato 7 giugno (dalle ore 11.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 16.30) una "Giornata-laboratorio" dedicata all'illustrazione ed alla dimostrazione pratica delle tecniche di costruzione dei muretti a secco, patrimonio immateriale UNESCO, a cura dei Responsabili scientifici del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Federico II di Napoli: Prof.ssa Arch. Emma Buondonno, Arch. Rossella Russo, Ing. Giuseppe Trinchese.

Domenica 8 giugno (ore 18), in ossequio alla vocazione musicale del monumento simbolo di Ravello, nell’Auditorium di Villa Rufolo ci sarà un concerto con protagonisti due giovani ma già affermati interpreti, come la violinista Annastella Gibboni e il pianista Fabio Silvestro. Il programma scelto per l’occasione vuole essere un viaggio in Europa tra Classicismo e Romanticismo con l’esecuzione di pagine celebri di Beethoven, Bazzini, Fauré e de Sarasate.

La due giorni sarà arricchita da una mostra fotografica dedicata ai Muretti a secco in Costiera Amalfitana allestita nell’Auditorium della villa.

Per prendere parte alle Giornata-laboratorio, per un massimo di 30 partecipanti per ciascuna dimostrazione è necessario prenotarsi presso la Direzione: segreteria@villarufolo.it; tel. 089 857621.

L’accesso al concerto è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, per il pubblico residente, previo pagamento del solo biglietto d’ingresso a Villa Rufolo, per i non residenti.

La Fondazione Ravello ringrazia l’impresa edile "Ferrigno Michele & C." e il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello.

 

 

Sabato 7 giugno

Pietre e muri a secco nel magico giardino di Klingsor

ore 11:30 alle 12:30 | ore 15:30 alle 16:30

"Giornata-laboratorio" dedicata all'illustrazione ed alla dimostrazione pratica delle tecniche di costruzione dei muretti a secco, patrimonio immateriale UNESCO, a cura dei Responsabili scientifici del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Federico II di Napoli: Prof.ssa Arch. Emma Buondonno, Arch. Rossella Russo, Ing. Giuseppe Trinchese.

 

Domenica 8 giugno

Auditorium di Villa Rufolo, ore 18

Viaggio in Europa tra Classicismo e Romanticismo

Annastella Gibboni, violino
Fabio Silvestro, pianoforte

 

Programma

 

Ludwig van Beethoven

Sonata per violino e pianoforte op.24 "La Primavera"

Antonio Bazzini

Fantasia su motivi della Traviata op.50 per violino e pianoforte

Gabriel Fauré

Andante op. 75 per violino e pianoforte

Pablo de Sarasate

Zigeunerweisen (Gipsy Airs) op.20

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107210109

Cultura
Antonio Schiavo premiato al Concorso Le Muse 2025 con il romanzo “Sono tristi, di sera, le stazioni”

C'è anche Antonio Schiavo tra i vincitori della XX edizione del Premio Nazionale Vitruvio - Le Muse 2025, uno dei concorsi letterari più apprezzati nel panorama italiano. Il suo romanzo Sono tristi, di sera, le stazioni, edito da Albatros, si è aggiudicato il Premio Euterpe ex aequo nella sezione "F"...

"Terra Terra", a Maiori la materia diventa arte: la ceramica in mostra per tutto agosto

La ceramica torna protagonista a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, con la mostra collettiva "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends", in programma dal 1° al 31 agosto 2025 nei suggestivi spazi espositivi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Ideata dall'artista Giuseppe Palermo, la rassegna...

Vietri sul Mare, 5 agosto a Villa Guariglia una serata d'autore con Vincenzo Pepe e il jazz tributo a Quincy Jones

Ospite dei Concerti d'estate di Villa Guariglia, 28esima edizione, a margine dell'ultimo appuntamento della prestigiosa rassegna, l'associazione culturale vietrese "La Congrega Letteraria" invita all'anteprima "La Campania nella letteratura di viaggio", presentazione dei saggi, editi D'Amico Editore:...

Al Duomo di Ravello un incontro dedicato alla Cappella di San Pantaleone

Domani, giovedì 24 luglio 2025, alle ore 20.00, presso il Duomo di Ravello, si terrà l’incontro pubblico dal titolo: "La Cappella di San Pantaleone. Cuore della fede e segno di munificenza", promosso dalla Parrocchia Santa Maria Assunta e dall’Associazione Ravello Nostra, nell’ambito dei solenni festeggiamenti...

La visionaria dietro il Guggenheim: a Minori il romanzo su Hilla von Rebay

Hilla von Rebay, la pittrice che ha fortemente contribuito a fondare il Guggenheim Museum di New York, è la protagonista, venerdì 25 luglio a Minori degli "Appuntamenti d'Estate", con la presentazione del romanzo di Luca Berretta "Hilla von Rebay - La donna dell'arte", edito da Morellini. Nel "salotto...