Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaProcida 2022, con “OndeVisioni” corti in realtà virtuale e focus sul cinema del futuro

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, Onde Visioni, cinema, realtà virtuale

Procida 2022, con “OndeVisioni” corti in realtà virtuale e focus sul cinema del futuro

Dal 16 al 18 settembre la nuova rassegna chiama sull’isola cineasti, scrittori, artisti digitali, filosofi, antropologi, esperti di multimedialità e transmedialità per “Immaginare Futuri”. Con un omaggio a Libero De Rienzo

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 agosto 2022 15:47:53

Il cinema e gli audiovisivi, multimedialità e transmedialità: con l’obiettivo di "Immaginare Futuri", Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 propone la nuova rassegna "OndeVisioni", a cura di Daniele De Cicco e Gennaro Carillo. Dal 16 al 18 settembre l’isola chiama a raccolta cineasti, scrittori, artisti digitali, filosofi, antropologi, esperti di multimedialità e transmedialità (tra i quali Cristina Battocletti, Carlo Rodomonti, Aldo Schiavone, Raffaele Alberto Ventura) per offrire riflessioni, spunti e intuizioni su un mondo in completa evoluzione.

"Un appuntamento con il quale ampliamo il nostro sguardo sulle evoluzioni dei linguaggi del cinema e degli audiovisivi, che con l’isola hanno da sempre un rapporto privilegiato, con l’obiettivo di generare nel pubblico un approccio sempre più critico e consapevole ai fenomeni della contemporaneità. - spiega Agostino Riitano, direttore di Procida 2022 – Settembre sarà un mese denso di appuntamenti per il nostro programma culturale, che non abbiamo inteso dividere per generi e che continua a fare di Procida un vero e proprio laboratorio open air di felicità sociale".

Previsti appuntamenti al mattino, al pomeriggio e alla sera. A partire dalle 10.00 in una delle celle dell’ex carcere di Palazzo d’Avalos viene proposto un cortometraggio in realtà virtuale, pensato per far vivere a chi è detenuto l’esperienza della vita esterna. Nell’ex chiesa di Santa Margherita, in contemporanea, viene proposto un cortometraggio in realtà virtuale, sviluppato al Biennale College Cinema e presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia. Inoltre, vengono allestite tre postazioni di videogioco, per fruire di un’esperienza insieme ludica e narrativa.

Nel pomeriggio le attività si spostano al Cinema Procida Hall dove – a partire dalle 15.00 – è previsto un forum a cui partecipano ospiti e pubblico, in un dialogo aperto su varie declinazioni del tema "Immaginare Futuri" (venerdì 16 "L'immagine a venire", sabato 17 "Black Mirror / White Mirror: la paura e la speranza", domenica 18 "Il desiderio è futuro"). A ogni forum seguono due proiezioni di film a tema, alle 17:30 e alle 20:30 (info www.procida2022.com).

Un’anteprima della rassegna è in programma domenica 11 settembre, alle 20.00, presso il Cinema Procida Hall, con una serata in omaggio all'attore Libero De Rienzo, da sempre legato a Procida, con la proiezione del film "Takeaway", alla presenza di parte del cast.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108113108

Cultura

Amalfi celebra la Regata e la sua tradizione portuale: 16 maggio un convegno all’Arsenale

Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “Fiera del Libro e dell’Editoria” di Atrani

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...

Cava de’ Tirreni, visite guidate straordinarie all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di maggio

Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...

A Minori l’anteprima della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...

Vico Equense: per il Premio “Capo d’Orlando” al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata”

Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...