Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaPremio costadamalfilibri 2025: ecco i 35 autori in gara per celebrare la passione per la lettura

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Verso la XIX edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo

Premio costadamalfilibri 2025: ecco i 35 autori in gara per celebrare la passione per la lettura

Dal 3 giugno al 19 luglio la Costiera Amalfitana ospita la nuova edizione del festival letterario itinerante, tra presentazioni, incontri e salotti culturali. In concorso 35 libri per il Premio costadamalfilibri, scelti dalla giuria dei lettori. Anteprima a Minori dall’8 maggio, gran finale il 19 luglio con la consegna della maiolica d’artista.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 10:06:08

Sono 35 i libri in concorso per la sezione "unica" del Premio costadamalfilibri, nell'ambito della diciannovesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Di seguito gli autori, i titoli e le case editrici protagonisti dei salotti letterari dall'8 Maggio al 19 Luglio prossimi: AA.VV. "Storie del passato, voci del presente" (Graus); AA.VV. "Sor' aqua e Frate foco" (Homo Scrivens); Antonella Alari Esposito "Alba" (Il Quaderno); Ester Andreola "Il sogno di Martins" (Il Papavero); Anna Maria Aurucci "Le voci della luna" (Giuseppe De Nicola); Lina Angela Barbieri "Quel che resta di Venere" (Graus); Domenico Catania "Clistèros torna a Calcide e vince la Guerra Lelantina" (Amazon); Gabriele Cavaliere "Quei d'Amalfi - trilogia" (Officine Zephiro); Antimo Ceparano - Ivano Ciminari "La bestia dentro" (Montag); Gaetano Cerracchio "La sapienza del caso" (Santelli); Ivano Ciminari "Era il decennio dei tre Papi" (Robin); Antonio Cucciniello "Gabry" (Pendragon); Gennaro Cuomo "La Valle dei Mulini" (Amazon); Pietro Di Gennaro "Amore condannato Amore" (Montag); Anna Di Mauro "Da Eglantyne Jebb al Processo al Bullo" (Graus); Luciano Esposito "Troppi fiori su di me" (Robin); Chiara Maria Fabris "Anima mia un mosaico infranto" (SelfPublishing); Domenico Fierro "Empatheia" (Amazon); Roberta Gabola "Dove fioriscono i limoni" (Graus); Sonia Giovannetti "Arte sotto la lente. Note critiche a testi e mostre" (Il Convivio); Andrea Giuli "Quel che c'è da fare prima di morire" (Robin); Gennaro Maria Guaccio "A ciascuno il suo diavolo" (Homo Scrivens); Gaetanina Longobardi "Il segreto di Giovanna" (Homo Scrivens); Raffaella Mammone "Light Blue. La vera storia di Raimondo Rendine" (Amazon); Raffaella Martinelli "Raccontaci" (Amazon); Sergio Martini "Ritorno a Sukut" (Felici); Sarita Massai "Il nome del male" (Il Papavero); Gianni Mauro "Tressette col morto" (Il Papavero); Maria Sofia Ortu "Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà" (Polis SA); Anna Maria Pipolo "L'avvocato brigante" (Il Piroscafo); Annella Prisco "Noi, il segreto" (Guida); Angela Procaccini "Stralci di vita" (Graus); Aida Riccio "Come magnolie" (SelfPublishing); Kristel Sanders "Lo avresti mai detto?" (Il Papavero); Claudio Sara "Oltre la passione" (Il Papavero).

Le valutazioni dei vincitori saranno affidate alla giuria dei lettori della Festa del Libro in Mediterraneo. Premiazione il 19 luglio con una maiolica realizzata dal maestro ceramista Nicola Campanile di Vietri sul Mare.
Soddisfatto il direttore organizzativo Alfonso Bottone: "Anche per questa edizione registriamo una presenza di qualità di autori e case editrici, provenienti da tutte le regioni italiane. Il che vuol dire che il lavoro dei giurati, come già per gli anni precedenti, non sarà facile".
Fervono i preparativi anche per l'Anteprima del Festival, con un cartellone di sette appuntamenti a Minori, dall'8 al 24 maggio, nel corso dei quali sarà presentato anche il programma della 19a edizione di ..incostieraamalfitana.it, che parte il 3 giugno snodandosi tra i comuni di Atrani, Cetara, Maiori, Minori, Praiano, Tramonti e la città di Salerno, e il "dopo festival" il 13 settembre a Palazzo Verone nel borgo di Pontone di Scala.
Informazioni sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it, su Instagram incostieraamalfitana.it, o telefono 3487798939.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10426104

Cultura

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana compie 50 anni: quattro giorni di studi ed eventi tra passato e futuro

Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale...

Musei affollati per il 25 aprile: oltre 290mila ingressi. Apertura straordinaria il 1° maggio

Oltre 290mila ingressi registrati nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile appena trascorso. Un dato straordinario che testimonia il crescente desiderio di cittadini e turisti di riscoprire la bellezza...

Il 25 aprile musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...

Pompei, al via le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...

“Essere donna nell’antica Pompei”: la Mostra alla Palestra grande degli Scavi

Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella...