Tu sei qui: Cultura“Positano in… Mostra” prosegue con “L’Altro Sguardo” di Salvatore Esposito e Jo Mangone
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 agosto 2022 11:46:52
Fino al 15 agosto, presso l'Ufficio Turismo di Positano, sarà possibile ammirare il mondo attraverso l'obbiettivo di due grandi fotografi napoletani, Salvatore Esposito e Jo Mangone, in una mostra curata dall'Associazione Io Siamo.
SALVATORE ESPOSITO, docente dell'Università Federico II di Napoli, racconta i confini dell'essere umano. La sua ricerca si concentra soprattutto sui margini della trasformazione: tra la distruzione e la ricostruzione attraverso il principio di casualità. I suoi lavori sono legati tra loro dal tema del confine inteso non come confine geografico ma antropologico, ovvero il confine come margine, esistenza periferica e anche come passaggio e trasformazione.
JO MANGONE docente di fotografia, a suo dire, quando fotografa si pone come se avesse un terzo occhio dove convergono in una frazione di secondo il sapere, la forma, la geometria, la luce, la storia. Per lui fotografare è come cogliere l'attimo, come battere le ciglia degli occhi. La fotografia ha il potere di svelare cose e aspetti che la realtà nasconde, esse manifesta letture a più livelli, punti di vista inediti e sta poi a noi, alla nostra sensibilità e background di conoscenze, indicare un nuovo modo di vedere.
Dal 19 agosto la rassegna artistica proseguirà con l'esposizione di Veronica Mecchia, "L'immagine e il suono".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109217106
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...