Tu sei qui: Cultura“Positano in… Mostra” prosegue con “L’Altro Sguardo” di Salvatore Esposito e Jo Mangone
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 agosto 2022 11:46:52
Fino al 15 agosto, presso l'Ufficio Turismo di Positano, sarà possibile ammirare il mondo attraverso l'obbiettivo di due grandi fotografi napoletani, Salvatore Esposito e Jo Mangone, in una mostra curata dall'Associazione Io Siamo.
SALVATORE ESPOSITO, docente dell'Università Federico II di Napoli, racconta i confini dell'essere umano. La sua ricerca si concentra soprattutto sui margini della trasformazione: tra la distruzione e la ricostruzione attraverso il principio di casualità. I suoi lavori sono legati tra loro dal tema del confine inteso non come confine geografico ma antropologico, ovvero il confine come margine, esistenza periferica e anche come passaggio e trasformazione.
JO MANGONE docente di fotografia, a suo dire, quando fotografa si pone come se avesse un terzo occhio dove convergono in una frazione di secondo il sapere, la forma, la geometria, la luce, la storia. Per lui fotografare è come cogliere l'attimo, come battere le ciglia degli occhi. La fotografia ha il potere di svelare cose e aspetti che la realtà nasconde, esse manifesta letture a più livelli, punti di vista inediti e sta poi a noi, alla nostra sensibilità e background di conoscenze, indicare un nuovo modo di vedere.
Dal 19 agosto la rassegna artistica proseguirà con l'esposizione di Veronica Mecchia, "L'immagine e il suono".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102218100
Torna il 7 settembre l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari...
Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...