Tu sei qui: CulturaOrnella Muti e Luca Ward premiati a Sorrento: il Premio Penisola Sorrentina celebra la cultura e la memoria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 09:20:09
Sorrento ha accolto una parata di stelle per la 29esima edizione del Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito, tenutasi il 25 e 26 ottobre 2024, evento che ha celebrato la cultura e ha omaggiato la memoria e il talento.
Nato nel 1996 come concorso letterario su iniziativa del poeta Arturo Esposito, il Premio è oggi una manifestazione di rilievo nazionale e internazionale, sostenuta da istituzioni di prestigio come la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero della Cultura. Nel corso degli anni, il Premio ha visto premiati illustri figure dello spettacolo come Giancarlo Giannini, Roberto Vecchioni e Lino Banfi.
L'edizione di quest'anno, sotto la direzione artistica di Mario Esposito, ha avuto come tema centrale "Condividere cultura", puntando l'attenzione soprattutto sui giovani e il mondo universitario. Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha espresso il proprio orgoglio per la grande partecipazione al Teatro Tasso: "Tanti gli ospiti sul palco e soprattutto una grande presenza di pubblico per una serata che proietta il Premio verso il trentennale!".
Tra i momenti salienti della serata, i premi speciali assegnati ad Ornella Muti e Luca Ward, protagonisti di una carriera eccezionale nel mondo del cinema e della televisione italiana. Gli altri premiati di questa edizione sono stati Pippo Balistreri, Luigi Lonigro, Luca Manfredi, Maurizio Mattioli, Nadia Rinaldi e Mario Venuti.
L'evento, ormai simbolo di eccellenza culturale, si prepara a festeggiare nel 2025 il suo trentesimo anniversario, confermando ancora una volta il suo ruolo di primo piano nel panorama artistico italiano e internazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106625109
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...
Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo...