Tu sei qui: CulturaOrnella Muti e Luca Ward premiati a Sorrento: il Premio Penisola Sorrentina celebra la cultura e la memoria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 09:20:09
Sorrento ha accolto una parata di stelle per la 29esima edizione del Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito, tenutasi il 25 e 26 ottobre 2024, evento che ha celebrato la cultura e ha omaggiato la memoria e il talento.
Nato nel 1996 come concorso letterario su iniziativa del poeta Arturo Esposito, il Premio è oggi una manifestazione di rilievo nazionale e internazionale, sostenuta da istituzioni di prestigio come la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero della Cultura. Nel corso degli anni, il Premio ha visto premiati illustri figure dello spettacolo come Giancarlo Giannini, Roberto Vecchioni e Lino Banfi.
L'edizione di quest'anno, sotto la direzione artistica di Mario Esposito, ha avuto come tema centrale "Condividere cultura", puntando l'attenzione soprattutto sui giovani e il mondo universitario. Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha espresso il proprio orgoglio per la grande partecipazione al Teatro Tasso: "Tanti gli ospiti sul palco e soprattutto una grande presenza di pubblico per una serata che proietta il Premio verso il trentennale!".
Tra i momenti salienti della serata, i premi speciali assegnati ad Ornella Muti e Luca Ward, protagonisti di una carriera eccezionale nel mondo del cinema e della televisione italiana. Gli altri premiati di questa edizione sono stati Pippo Balistreri, Luigi Lonigro, Luca Manfredi, Maurizio Mattioli, Nadia Rinaldi e Mario Venuti.
L'evento, ormai simbolo di eccellenza culturale, si prepara a festeggiare nel 2025 il suo trentesimo anniversario, confermando ancora una volta il suo ruolo di primo piano nel panorama artistico italiano e internazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104425104
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....