Tu sei qui: CulturaNel centenario della morte di Gaetano Capone, Maiori ricorda il suo illustre pittore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 luglio 2024 08:58:16
Il prossimo 6 agosto ricorre il primo centenario della morte di Gaetano Capone (6 agosto 1924/2024), considerato il caposcuola dei pittori di Maiori, noti più semplicemente come "Costaioli".
Per l'occasione, il Comune di Maiori, la parrocchia di S. Maria a Mare e il Centro Anziani e Pensionati hanno organizzato un evento per ricordare la sua fervente attività, che non si limitò alla Costiera Amalfitana: nella seconda metà dell'800 collaborò con il suo maestro, Cesare Fracassini, alla realizzazione degli affreschi della Basilica di San Lorenzo fuori le mura a Roma. Sue opere si trovano, inoltre, nell'Abbazia della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni, nella Congrega del SS. Nome di Dio, del Rosario e dell'Assunta a Fisciano, e nella chiesa della Madonna dell'Assunta a Casal Velino.
Martedì 6 agosto, alle 10 è prevista l'inaugurazione di una mostra presso il Centro Anziani e Pensionati, che resterà aperta fino alle 23. Alle 19, nella Collegiata, si terrà la Celebrazione della S. Messa e, a seguire, la relazione del prof. Massimo Bignardi, storico e critico d'arte, che ha dedicato diversi studi all'attività artistica che si sviluppò a Maiori tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima metà del secolo scorso, annoverando tre generazioni di artisti.
Tra le opere più importanti di G. Capone sono da considerarsi le tele che adornano gli altari laterali dell'Insigne Collegiata S. Maria a Mare, espressione di quel nuovo clima sociale, culturale e religioso, in cui l'attività artistica del Capone riscontro il favore della nuova committenza.
L'evento vuole essere non solo un omaggio all'importante pittore, ma anche un'occasione per riflettere sul valore della sua eredità artistica e culturale, con l'auspicio che la memoria di Gaetano Capone possa ispirare le future generazioni ad esprimere la propria creatività con la stessa passione dell'illustre predecessore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104621100
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....