Tu sei qui: CulturaNasce in Costiera Amalfitana l'Associazione Accordi Culturali, 6 agosto l'evento di inaugurazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 15:16:01
Nasce in Costiera Amalfitana l'Associazione Accordi Culturali, che il 6 agosto, alle 20:30, ha organizzato un evento di inaugurazione a Minori, presso piazza Umberto I.
L'evento, patrocinato dal Comune di Minori, vedrà esibirsi la Brass Band. Una fanfara di ottoni e percussioni, composta da musicisti di talento e professionisti del territorio costiero ,che presenterà un repertorio musicale che spazierà dal genere "Fanfare" alla musica classica giungendo a quella moderna, offrendo sempre un'esperienza sonora coinvolgente e dinamica.
Accordi Culturali nasce dalla passione di un gruppo di giovani entusiasti e visionari, provenienti principalmente dalla splendida Costiera Amalfitana e da altre regioni italiane, uniti dal desiderio di contribuire significativamente alla crescita culturale e artistica del territorio.
L'Associazione si prefigge l'impegno di promuovere la musica e la cultura, con particolare attenzione ai bambini e ai giovani, offrendo loro opportunità di crescita e sviluppo personale attraverso l'arte. L'obiettivo principale è combinare e valorizzare le molteplici espressioni dell'esperienza musicale, operando sia nel campo concertistico sia in ambito didattico. Attraverso concerti ed eventi culturali che interesseranno anche cinema, letteratura e progetti educativi, l'Associazione mira a diffondere la bellezza e il valore della musica, creando un ponte tra le generazioni e promuovendo una cultura inclusiva e condivisa.
Inoltre, l'obiettivo è collaborare con enti simili per ampliare l'offerta culturale e creare sinergie che valorizzino ulteriormente il patrimonio artistico del territorio, invitare musicisti emergenti e artisti di fama internazionale a partecipare ai nostri eventi, arricchendo così la scena culturale locale con talenti di diversa provenienza e sensibilità artistica.
"Crediamo fermamente che la musica sia un potente strumento di crescita personale e sociale, capace di unire le persone, rompere le barriere e arricchire profondamente la comunità. Attraverso concerti ed eventi culturali che interesseranno anche cinema, letteratura e progetti educativi, l'Associazione mira a diffondere la bellezza e il valore della musica, creando un ponte tra le generazioni e promuovendo una cultura inclusiva e condivisa. Siamo sempre aperti a nuove collaborazioni e adesioni. Se condividi la nostra passione per la musica e la cultura e vuoi contribuire alla crescita culturale della Costiera Amalfitana e delle regioni circostanti, ti invitiamo a unirti a noi. Per ulteriori informazioni sulle nostre attività e su come partecipare, non esitare a contattarci. Siamo entusiasti di accoglierti nella nostra comunità musicale", scrive il Team di Accordi Culturali, nelle persone del presidente Pietro Talamo, del Vicepresidente Giuseppe Talamo e del segretario Attila Amato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108029109
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...