Tu sei qui: CulturaMusei, Sangiuliano: «Grande affluenza visitatori a Pasqua e Pasquetta»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 aprile 2024 16:58:59
"Anche in queste festività di Pasqua e Pasquetta sono stati tantissimi gli italiani e i turisti provenienti da ogni parte del mondo che hanno visitato e ammirato la straordinaria bellezza del patrimonio culturale dell'Italia. Un risultato che conferma la scelta di tenere aperti tutti i nostri musei e parchi archeologici e rappresenta un'ulteriore spinta ad aumentare, sempre di più, la qualità della nostra offerta culturale. A tutte le lavoratrici e i lavoratori che, anche oggi, hanno assicurato l'apertura e l'accoglienza dei visitatori nei siti culturali della Nazione va il mio profondo ringraziamento".
Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando i primi dati provvisori degli ingressi a Pasqua e Pasquetta nei principali siti italiani.
Di seguito si riportano i dati provvisori pervenuti:
Parco archeologico del Colosseo - Anfiteatro Flavio 55.315; Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino 34.654; Parco archeologico di Pompei 28.995; Pantheon 23.781; Gallerie degli Uffizi - Gli Uffizi 18.907; Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria reale 17.000; Reggia di Caserta 14.803; Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo e Passetto di Borgo 9.207; Musei Reali di Torino 9.114; Pinacoteca di Brera 4.407; Villa d'Este 7.344; Palazzo Ducale di Mantova 4.151; Parco archeologico di Paestum e Velia 4.091; Villa Adriana 4.039; Galleria Borghese 3.860; Gallerie degli Uffizi - Palazzo Pitti 3.658; Palazzo Reale di Napoli 3.627; Complesso monumentale e Biblioteca dei Girolamini 2.928; Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini 2.793; Cenacolo Vinciano 2.600; Castello Scaligero di Sirmione 2.310; Terme di Caracalla 2.198; Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento 2.177; Grotte di Catullo 2.023; Museo Archeologico Nazionale di Napoli 1.943; Museo Nazionale d'Abruzzo 1.891; Galleria Nazionale dell'Umbria 1.437; Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea 1.130; Museo Archeologico Nazionale di Taranto 1.046; Museo di Capodimonte 953;
A questi dati si aggiungono i 34.111 visitatori del VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia e i 16.146 delle Gallerie degli Uffizi - Giardino di Boboli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106323105
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....