Tu sei qui: CulturaMinori, 10 giugno tornano i Salotti Letterari di ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 giugno 2025 09:20:20
Tornano in Costa d'Amalfi i Salotti letterari della 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Con il patrocinio di Comune, Pro Loco e Forum dei Giovani di Minori, l'appuntamento è martedì 10 giugno nell'Aula consiliare del Comune di Minori alle ore 19.30, con un viaggio nei "Mald'Italia", dalle banche alla giustizia, alla politica, con la presentazione dei libri di Vito Bruschini "I banchieri del diavolo. I fratelli Bergmeyer" (Newton Compton), Carlo Correra ""Ai danni del popolo italiano". Riflessioni e proposte di un ex magistrato per una giustizia in coma" (La Valle del Tempo), Riccardo Troiano "Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana. L'eco di una vicenda che scosse il Bel Paese" (Amazon). Ne parlerà con gli autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana .itAlfonso Bottone.
Un manoscritto perduto, un omicidio rituale e un segreto che potrebbe cambiare la storia ne "I banchieri deldiavolo" di Vito Bruschini: la giovane Marion, un'aspirante scrittrice con un particolare talento come ricercatrice di fonti storiche, viene incaricata dal celebre scrittore Michel Constantin di effettuare per lui delle ricerche sulla Rivoluzione francese per un saggio che sta scrivendo. Ottenuta l'autorizzazione a entrare nell'Archivio vaticano, durante il lavoro Marion si imbatte in un manoscritto in tedesco, firmato nientemeno che da Victor Hugo. Il romanzo, di cui nessuno conosceva l'esistenza, parla dell'ascesa della famiglia Bergmeyer, degli importanti banchieri di fine Ottocento. Tuttavia, l'entusiasmo di Marion per la straordinaria scoperta viene presto oscurato da un evento tragico: tornata a casa di Constantin per aggiornarlo sulla sua ricerca, trova lo scrittore assassinato con un'ascia bipenne. Quella di Constantin è solo la prima delle morti che cominciano a funestare la vita di Marion, una serie di brutali omicidi che paiono avere un carattere rituale e che sembrano in qualche modo legati al romanzo perduto di Hugo... e anche a un torbido segreto nascosto nel passato della stessa Marion. Il segreto di una dinastia che potrebbe cambiare la storia.
Carlo Correra, di fronte alla drammatica scena di una Giustizia italiana ormai in coma, in "Ai danni delpopolo italiano" prova a dare un contributo per una terapia innanzitutto di rianimazione, alla luce della sua esperienza ormai cinquantennale, dal giugno 1972 ad oggi, nei Palazzi di Giustizia con la toga di magistrato fino al 1994 e poi con quella di avvocato. La terapia fornisce sia indicazioni di applicazione immediata ed a costo zero, sia altre di incisività a medio o a più lungo termine riguardanti la riorganizzazione e la direzione degli uffici giudiziari e la cultura professionale dei magistrati, senza trascurare la necessità di un atteggiamento mentale del Legislatore italiano che finora ha evidenziato, come provocatoriamente l'Autore sottolinea, una vera propria "vocazione al crimine". Né manca una visione più generale sulla cosiddetta "immoralità" del giudice, ovvero della giustizia umana, immoralità però riscattabile se il giudice se ne fa carico con assoluta umiltà e dedizione. Il saggio volutamente breve e provocatorio si alleggerisce e si umanizza, dando anche respiro al lettore, con alcuni significativi aneddoti vissuti dall'Autore nella sua cinquantennale esperienza giudiziaria.
Un libro non facile "Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana. L'eco di una vicenda che scosse il Bel Paese" di Riccardo Troiano, per almeno due ordini di motivi: il primo per la caratura del personaggio. Moro infatti non è un protagonista qualsiasi della Storia del nostro Paese. Moro è un pezzo enorme di quella Storia. Il secondo motivo è indissolubilmente legato al primo, e cioè proprio per lo spessore del personaggio in tanti, e soprattutto firme prestigiose, hanno scritto di lui, per cui il rischio era quello di ripetere concetti già espressi. Il segno di novità del "lavoro" letterario di Riccardo Troiano è stato guardare a quel momento di periglio allarmante per la nostra Repubblica con l'occhio della "gente comune". Attraverso lo strumento dell'intervista l'Autore raccoglie di fatto il punto di vista di chi, lontano dal cuore degli avvenimenti, analizza i fatti senza filtri, con una serenità di pensiero, ma anche con le paure di un cittadino "normale". E' oltremodo bravo l'Autore a coinvolgere i suoi interlocutori alla riflessione su accadimenti, dalla vicenda Moro al referendum sul divorzio, dal compromesso storico agli omicidi di Falcone e Borsellino, che hanno cambiato per sempre il volto dell'Italia. Consci che mai però bisogna perdere quella cosa che ci da la forza di andare avanti: la speranza.
A cucire tra loro queste storie le "Melodie per certi versi" dei L'una e 'l Soul.
Per saperne di più consultare la pagina facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10689109
Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...
GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...
La seconda serata dell'ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo si apre Venerdì 18 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'ultimo Salotto letterario del Premio Costadamalfilibri: protagonista Antonella Alari Esposito...
Cambio al vertice di uno dei musei più prestigiosi d'Italia: Francesco Sirano è stato nominato nuovo direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini, in carica fino al 2023. La direzione era stata temporaneamente affidata a Massimo Osanna, attuale direttore...
Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...