Tu sei qui: CulturaMassimiliano Gallo chiude la 19esima edizione del "Positano Teatro Festival" e riceve il Premio Pistrice
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 agosto 2022 12:15:19
«Fondando le proprie radici in quella nobiltà teatrale e musicale che nasce a Napoli per espandersi in tutto il territorio nazionale e internazionale, si distingue per la duttile capacità di passare dal teatro, dove ha debuttato bambino, al cinema, fino alle serie tv d'autore di cui è acclamato protagonista, senza trascurare, durante il suo percorso artistico, lo straordinario talento canoro, di cui è impresso il suo DNA. Simpatia, eleganza e accurata preparazione ne favoriscono il successo rendendolo una delle più accreditate eccellenze della nostra scena».
Questa la motivazione grazie alla quale l'attore, autore e regista Massimiliano Gallo ha ricevuto, dalle mani del Sindaco Giuseppe Guida, il Premio Pistrice - Città di Positano, un'opera realizzata dal Maestro Domenico Sepe con minuziosa cura dei dettagli.
Il 2 agosto l'attore, in una gremita Piazza dei Racconti, ha scandito il gran finale della XIX Edizione del Positano Teatro Festival con il suo spettacolo "Resilienza 3.0", insieme a Shalana Santana e Pina Giarmanà. Simpatia, comicità e momenti musicali, ma anche spunti di riflessione e profondi richiami all'attualità che hanno affascinato il pubblico e destato una particolare emozione. L'attore non si è sottratto alle richieste di autografi e selfie da parte del folto pubblico, entusiasta dello spettacolo.
A inaugurare l'albo d'oro del "Premio Pistrice", nel 2013, fu Antonella Morea, proprio colei al quale quest'anno è stata assegnata la direzione artistica.
(Foto: Vito Fusco)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101317109
«I viaggiatori» di Bruno Catalano approdano sul lungomare di Amalfi. Quattro monumentali sculture dell'artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di...
Di Maria Abate In collegamento con New York il direttore organizzativo di incostieraamalfitana.it, Alfonso Bottone, ha illustrato agli ascoltatori di Radio ICN New York, punto di riferimento per la comunità degli italiani all'estero, la kermesse iniziata il 19 maggio, che per due mesi toccherà tutta...
In occasione di "Procida Premia la Cultura" 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Napoli...
Stamattina, giovedi 25 maggio, presso la sala Mario Benincasa, dalle 11, si terrà la Cerimonia di premiazione del Concorso Artistico-Letterario "Oggi parliamo della nostra Storia". Interverranno il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica; il Dirigente Istituto Comprensivo Vietri sul Mare Milena Satriano;...
Ieri, 23 maggio, si è concluso il primo ciclo dei Protocolli d'Intesa tra il Liceo Artistico Sabatini-Menna e la Pro Loco di Minori, con la realizzazione di una estemporanea sul lungomare di Minori, eseguita dagli studenti della classe V sez. A, indirizzo Architettura e Arti Figurative, diretti dai docenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.