Tu sei qui: CulturaMaiori, la magia del presepe nell’acqua: Enzo Mammato incanta i bambini con un'opera d'arte
Inserito da (Admin), mercoledì 18 dicembre 2024 15:01:42
Una giornata all'insegna dell'arte, della spiritualità e della magia natalizia ha visto protagonisti gli alunni delle classi quarta e quinta elementare dell'Istituto Parificato delle Suore Domenicane di Maiori. Accompagnati dalle insegnanti e sotto la guida di suor Glenda, i bambini si sono recati presso la sede della Protezione Civile di Maiori per ammirare un'opera unica: il presepe nell'acqua realizzato da Enzo Mammato, agente della Polizia Municipale in quiescenza ed appassionato di arte locale.
Ad accoglierli con un sorriso e tanta passione proprio l'autore dell'opera, Enzo Mammato, il quale ha spiegato ai giovani visitatori il significato e la particolarità del suo presepe. Attraverso una sapiente combinazione artistica, Mammato è riuscito a creare una duplice immagine: quella del Bambin Gesù che dorme, osservato dagli adulti, e quella che lo vede benedire chi si avvicina con lo sguardo fanciullesco della fede e dell'innocenza.
I bambini, incantati dalla bellezza del presepe e dall'entusiasmo contagioso di Mammato, hanno concluso la visita con un gesto simbolico e commovente: intonando tutti insieme il celebre canto natalizio "Tu scendi dalle stelle".
Una mattinata indimenticabile, che ha saputo coniugare tradizione, arte e fede, regalando ai piccoli partecipanti un'esperienza carica di emozione e spirito natalizio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103230103
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...