Tu sei qui: CulturaMaiori, alla scoperta delle opere contenute nella Chiesa di Santa Maria della Pietà
Inserito da (Admin), giovedì 22 febbraio 2024 07:11:21
È un viaggio attraverso la storia e l'arte quello intrapreso dai ragazzi della V elementare dell'Istituto Paritario delle Suore Domenicane di Maiori. Sotto la guida esperta di Enzo Mammato, ex Vigile Urbano e prezioso collaboratore nella stesura del libro "Santa Maria della Pietà, tra storia e arte" insieme al professor Mario Rosario Avellino, gli studenti si sono immersi nelle meraviglie artistiche conservate nella chiesa del monastero al Corso Reginna.
La visita, che fa parte di un progetto di osservazioni storico-artistiche, si concentra sulle opere dei pittori Nicola Vaccaro, Girolamo Cenatiempo e Giuseppe Mastroleo. Questi artisti, noti per le loro raffinate tele ad olio e gli affreschi che adornano il soffitto, hanno lasciato un'eredità culturale di inestimabile valore, testimone dell'abilità artistica dei pittori di Maiori del secolo scorso.
L'iniziativa, che trova radici nel testo del prof. Avellino, offre ai giovani studenti l'opportunità di apprezzare da vicino le meraviglie artistiche della loro città. Le lezioni pratiche e interattive permettono ai ragazzi di comprendere non solo le tecniche pittoriche ma anche il contesto storico e culturale in cui queste opere sono state create.
Le fotografie che documentano questa esperienza educativa sono state gentilmente fornite da Suor Glenda, testimoniando con il loro realismo e bellezza il coinvolgimento e l'entusiasmo dei giovani studenti durante la visita.
Un ringraziamento speciale va alla Madre Superiora, al Direttore Lino Scannapieco e alla maestra Laura per il loro sostegno e dedizione nel promuovere l'educazione culturale tra i giovani. Un ringraziamento va anche a Suor Glenda, non solo per le sue fotografie evocative ma anche per il suo impegno nel progetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100733103
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...
Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo...