Tu sei qui: CulturaMaiori, alla scoperta delle opere contenute nella Chiesa di Santa Maria della Pietà
Inserito da (Admin), giovedì 22 febbraio 2024 07:11:21
È un viaggio attraverso la storia e l'arte quello intrapreso dai ragazzi della V elementare dell'Istituto Paritario delle Suore Domenicane di Maiori. Sotto la guida esperta di Enzo Mammato, ex Vigile Urbano e prezioso collaboratore nella stesura del libro "Santa Maria della Pietà, tra storia e arte" insieme al professor Mario Rosario Avellino, gli studenti si sono immersi nelle meraviglie artistiche conservate nella chiesa del monastero al Corso Reginna.
La visita, che fa parte di un progetto di osservazioni storico-artistiche, si concentra sulle opere dei pittori Nicola Vaccaro, Girolamo Cenatiempo e Giuseppe Mastroleo. Questi artisti, noti per le loro raffinate tele ad olio e gli affreschi che adornano il soffitto, hanno lasciato un'eredità culturale di inestimabile valore, testimone dell'abilità artistica dei pittori di Maiori del secolo scorso.
L'iniziativa, che trova radici nel testo del prof. Avellino, offre ai giovani studenti l'opportunità di apprezzare da vicino le meraviglie artistiche della loro città. Le lezioni pratiche e interattive permettono ai ragazzi di comprendere non solo le tecniche pittoriche ma anche il contesto storico e culturale in cui queste opere sono state create.
Le fotografie che documentano questa esperienza educativa sono state gentilmente fornite da Suor Glenda, testimoniando con il loro realismo e bellezza il coinvolgimento e l'entusiasmo dei giovani studenti durante la visita.
Un ringraziamento speciale va alla Madre Superiora, al Direttore Lino Scannapieco e alla maestra Laura per il loro sostegno e dedizione nel promuovere l'educazione culturale tra i giovani. Un ringraziamento va anche a Suor Glenda, non solo per le sue fotografie evocative ma anche per il suo impegno nel progetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109732103
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....