Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura“Le pagine della terra”, al via il concorso letterario che celebra l'amore per il pianeta: in giuria anche Padre Enzo Fortunato

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Roma, Pompei, concorso letterario

“Le pagine della terra”, al via il concorso letterario che celebra l'amore per il pianeta: in giuria anche Padre Enzo Fortunato

Le adesioni al quarto concorso Le pagine della Terra si chiuderanno il 30 giugno. La cerimonia finale si svolgerà sabato 14 settembre 2024 al Parco Archeologico di Pompei.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 febbraio 2024 15:55:13

Oggi, 14 febbraio, si è riunita la giuria a Roma presso la Casa del Cinema a Villa Borghese, presenti i fondatori del Premio Claudio Cutuli e Vera Slepoj, il presidente di giuria Ermete Realacci insieme ad alcuni dei sedici giurati

 

Le adesioni al concorso si chiuderanno il 30 giugno. La terna verrà comunicata il 25 luglio. La cerimonia finale si svolgerà sabato 14 settembre 2024 al Parco Archeologico di Pompei.

 

Se il 14 febbraio è il giorno in cui si festeggiano gli innamorati, il concorso letterario "Le pagine della terra" celebra oggi un amore duraturo: quello per il pianeta e l'ambiente, raccontato attraverso i libri. Dopo il successo della scorsa edizione che ha visto vincitore Marco Valsesia con La vita segreta delle api (Longanesi, 2023), il Primo Premio per la Letteratura e il Romanzo Green, ideato da Claudio Cutuli e da Vera Slepoj, apre le porte alle nuove proposte per l'edizione 2024.

 

Le iscrizioni saranno aperte fino al 30 giugno, mentre il 25 luglio sarà il momento dell'annuncio dei trefinalisti che accederanno alla cerimonia di premiazione prevista per sabato 14 settembre 2024 al Parco Archeologico di Pompei.

La giuria del premio, presieduta da Ermete RealacciPresidente Fondazione Symbola e Presidente onorario Legambiente, e dal regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore Enrico Vanzina, è composta da scrittori, registi, giornalisti, direttori artistici e grandi eccellenze italiane che si occupano di ambiente. New entry di quest'anno Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco archeologico di Pompei, Marco Frittella, giornalista Rai, Andrea Rispoli, comandante CUFA, che vanno ad aggiungersi agli altri componenti: Marco Cappelletto, Gaetano Cappelli, Federica Corsini, Barbara Degani, Rosalba Giugni, Giovanni Grasso, Padre Enzo Fortunato, Claudio Gubitosi, Laura Lega, Gen. C.A. Antonio Pietro Marzo, Clemente Mimun, Vincenzo Pepe, Paolo Possamai.

 

Nei secoli la letteratura si è misurata con le trasformazioni epocali e così anche l'idea di ambiente e di relazione tra uomo e natura si è formata attraverso le grandi opere letterarie. Ma è soprattutto nell'era contemporanea, in cui l'umanità sta varcando una soglia che induce a timori talvolta dalle tinte apocalittiche tra crisi climatica, crollo della biodiversità e diffondersi delle pandemie, che letteratura e ecologia trovano maggiori elementi di reciproca implicazione, con la sola differenza che ciò che un tempo sembrava assolutamente distopico, oggi appare sempre più vicino alla realtà.

Confrontarsi con la propria visione nel rapporto che la letteratura, la cultura può avere sulle grandi tematiche ambientali che oggi vengono molto enunciate, ma che sono poco produttive negli atteggiamenti, è dunque l'obiettivo del premio "Le pagine della terra". Superando gli slogan propagandistici e guardando al futuro con ottimismo, l'intento del Premio è quello di rafforzare il ruolo cruciale che la scrittura ha avuto e continua ad avere nella relazione tra umano e naturale, stimolando una produzione di testi letterari capaci di collocare al centro della costruzione delle storie l'ecologia e l'ambiente, dai rifiuti alla tutela degli alberi, del mare, delle montagne, degli animali e del nostro stesso stile di vita.

 

Il premio ha raccolto intorno a sé personalità d'eccellenza per la sua capacità di valorizzare e promuovere la ricchezza della Terra, la cultura ecosostenibile e la sua tradizione: è un premio che non riguarda soltanto la saggistica, ma soprattutto le emozioni, le storie, il linguaggio e la narrazione, quindi il romanzo. Gli autori premiati nelle precedenti edizioni sono stati: Stefano Mancuso con il libro La pianta del mondo edito da Laterza, mentre il vincitore della seconda edizione è stato Massimiliano Scuriatti con Le Lacrime dei pesci non si vedono pubblicato da La Nave di Teseo.

 

Le date di adesione al quarto concorso Le pagine della Terra si chiuderanno il 30 giugno. Possono concorrere esclusivamente opere in formato cartaceo pubblicate da una casa editrice verificabile editate tra gennaio 2023 e il 30 giugno 2024. Ciascuna casa editrice può concorrere con un'unica opera, da inviare a ciascun membro della giuria entro e non oltre il 30 giugno.

I finalisti saranno tre. La terna verrà comunicata il 25 luglio 2024. Solo i giurati presenti potranno procedere alla votazione. In caso di parità verrà ripetuta la votazione, non è consentito l'ex aequo.

Al vincitore e agli altri due finalisti sarà consegnata un'opera costruita con bronzo e tessuti vegetali di Claudio Cutuli, realizzata per l'occasione dall'artista Gianni Cudin. È previsto inoltre solo per il vincitore un montepremi in denaro.

La Cerimonia finale sarà sabato 14 settembre 2024 al Parco Archeologico di Pompei.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

“Le pagine della terra”, al via il concorso letterario che celebra l'amore per il pianeta: in giuria anche Padre Enzo Fortunato<br />&copy; Padre Enzo Fortunato / Le pagine della terra “Le pagine della terra”, al via il concorso letterario che celebra l'amore per il pianeta: in giuria anche Padre Enzo Fortunato © Padre Enzo Fortunato / Le pagine della terra

rank: 107317108

Cultura
Ravello, il presidente del MAXXI Emanuela Bruni in visita nella Città della Musica

Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...

Ad Atrani la magia di Strawberry Fields: Beatles e poeti romantici in dialogo sullo Scoglio a Pizzo

Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"

Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...

Ravello festeggia i primi 50 anni della Scuola Estiva di Fisica e Matematica

La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...

Il 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa a Minori: 2 settembre libri e autori “in bici”

Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...