Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaLa visionaria dietro il Guggenheim: a Minori il romanzo su Hilla von Rebay

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

A Minori la presentazione del romanzo di Luca Berretta sull’artista visionaria

La visionaria dietro il Guggenheim: a Minori il romanzo su Hilla von Rebay

Venerdì 25 luglio, alle 21.00 in piazzetta Maggiore Garofalo a Minori, per gli “Appuntamenti d’Estate”, Luca Berretta presenta “Hilla von Rebay – La donna dell’arte”, il romanzo che racconta la straordinaria vicenda umana e artistica della pittrice tedesca che contribuì a fondare il Guggenheim Museum di New York. Dialoga con l’autore Alfonso Bottone, con letture dell’attrice Maria Staiano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 16:58:27

Hilla von Rebay, la pittrice che ha fortemente contribuito a fondare il Guggenheim Museum di New York, è la protagonista, venerdì 25 luglio a Minori degli "Appuntamenti d'Estate", con la presentazione del romanzo di Luca Berretta "Hilla von Rebay - La donna dell'arte", edito da Morellini. Nel "salotto letterario", organizzato dalla Pro Loco di Minori, con il patrocinio del Comune di Minori, in piazzetta Maggiore Garofalo, ne parla con l'autore il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana .itAlfonso Bottone, con le letture dell'attrice Maria Staiano, alle ore 21.00.

"Hilla von Rebay - La donna dell'arte"racconta la storia colpevolmente poco conosciuta di una donna che ha dedicato la propria vita all'arte, riuscendo a convincere uno degli uomini più ricchi d'America a investire in un progetto e in un edificio che nell'America rampante degli anni '20 non aveva eguali. Ma Hilla von Rebay è anche la storia di un amore difficile, tra Hilla e Rudolf Bauer, e di un sodalizio in nome dell'arte tra la stessa Rebay e il magnate americano che causerà non poche invidie e rivalità negli ambienti artistici dell'epoca. Il romanzo ripercorre così la vita della baronessa dagli studi nella Parigi anni '20 della "generazione perduta" di Modigliani e Hemingway fino alla morte avvenuta alla fine '60 a New York, città che ormai l'aveva accolta da tempo. In mezzo una vita trascorsa tra Berlino e Zurigo dove conoscerà l'arte rivoluzionaria del nascente movimento dadaista. Nel 1918 è, infatti, una giovane studentessa dell'Accademia Julien, figlia di una severa famiglia tedesca di origine prussiana; i genitori sperano che durante il soggiorno parigino la figlia trovi presto un marito e che abbandoni l'idea inutile e decadente dell'arte. Hilla, tuttavia, è una donna che ama l'avventura e che rifiuta il ruolo di moglie borghese. Ama la filosofia, gli artisti e la vita bohémien di Parigi, Berlino o Monaco. Grazie al suo instancabile lavoro per l'arte Vasilij Kandinskij (e molti altri) hanno trovato fortuna prima in Europa, poi in America e infine nel mondo. Sarà l'incontro con Irene e Solomon Guggenheim nel 1927 a cambiarle la vita. Dal sodalizio tra l'artista e l'imprenditore nascerà il Guggenheim Museum di New York. Hilla von Rebay verrà infine estromessa dal suo stesso progetto. Uscirà di scena in modo silenzioso da un'avventura che nessuno potrà cancellarle dalla memoria. Morirà anni dopo nella più totale solitudine. Solo le parole dell'architetto Wright rimarranno impresse fino alla fine: "Ricordati cara Hilla, che questo museo l'ho costruito per te... Intorno a te".

Luca Berretta, architetto, vive a Roma dove esercita la libera professione per conto di privati ed enti pubblici, occupandosi principalmente di progettazione architettonica e design. Ha conseguito molti riconoscimenti in ambito professionale partecipando a concorsi nazionali ed internazionali. E' stato finalista al "Premio Palladio" di Vicenza. Molti dei lavori sono stati pubblicati su riviste specializzate (Casabella, Lotus International, Domus etc.); ha partecipato a mostre e convegni riguardanti il linguaggio dell'architettura nella costruzione della città moderna. Nel 2023 ha presentato a Roma la sua prima mostra di fotografia "Attimi mediati" presso la Galleria MO.CA, nel quartiere storico di Monti. Da alcuni anni si dedica con passione alla scrittura rivolgendo il proprio interesse al romanzo storico. Nel 2018 ha scritto per le Edizioni Minerva "Il Sig.Ole", con cui ha vinto un premio come finalista al Concorso letterario "Carlo Marincovich - Cultura del mare". Con "Hilla Von Rebay, la donna dell'arte" è risultato finalista all'XI Premio Letterario Internazionale "Città di Sarzana".

(Foto: Maria Abate)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10218104