Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaLa magia del Premio Charlot: in scena la storia di Mosè per la seconda serata della 36ª edizione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Comunicato Stampa. Una serata imperdibile per grandi e piccini con il musical “Il Principe d’Egitto”

La magia del Premio Charlot: in scena la storia di Mosè per la seconda serata della 36ª edizione

Il Premio Charlot torna a incantare il pubblico con “Il Principe d’Egitto”, il family show diretto da Antonello Ronga e prodotto dalla Compagnia dell’Arte. Venerdì 25 ottobre alle 20:30, la storia di Mosè prenderà vita in un musical emozionante che trasporterà gli spettatori nell’antico Egitto. Tra coreografie spettacolari e una messa in scena avvincente, l’appuntamento si preannuncia un momento di grande teatro, in grado di coinvolgere tutta la famiglia in una serata di emozioni senza tempo.

Inserito da (Admin), venerdì 25 ottobre 2024 09:49:42

La Seconda Serata della 36ª Edizione del Premio Charlot: Un'emozionante Family Show con "Il Principe d'Egitto"

La 36ª edizione del Premio Charlot si prepara ad offrire una serata indimenticabile con la rappresentazione del musical "Il Principe d'Egitto", diretto da Antonello Ronga.

Questo emozionante family show, si terrà domani, venerdì 25 ottobre, con inizio alle ore 20.30, e rappresenta un appuntamento imperdibile per il pubblico di tutte le età.

Lo spettacolo è una produzione della Compagnia dell'Arte, nota per la sua dedizione alla creazione di spettacoli che riuniscono le famiglie a teatro. "Il Principe d'Egitto" porta sul palco una storia biblica tratta dal libro dell'Esodo, trasformata in un musical coinvolgente che racconta la vita di Mosè, uno dei protagonisti più iconici della Bibbia.

La trama si apre con la drammatica situazione degli ebrei ridotti in schiavitù sotto il dominio del Faraone Seti I. Nel timore di una rivolta, Seti ordina una brutale spedizione per eliminare i neonati maschi israeliti. Una madre disperata, Jocabel, sfida il volere del Faraone, salvando il suo figlio neonato, Mosè, affidandolo alle acque del Nilo. Miracolosamente, il bambino viene trovato dalla moglie del Faraone, che lo adotta come proprio figlio, dando inizio a una storia di crescita, scoperta e redenzione.

Il regista Antonello Ronga, entusiasta della messa in scena, dichiara: "Uno spettacolo biblico in tutti i sensi. Perderlo sarebbe davvero un peccato. È un'emozione incredibile dirigerlo e rappresentarlo... immaginate guardarlo da spettatori!".

Ronga sottolinea l'importanza di creare momenti magici che possano riunire le famiglie in un'esperienza condivisa a teatro, un obiettivo che la Compagnia dell'Arte persegue con dedizione da anni.

La regia e l'adattamento sono affidati a Antonello Ronga, la direzione organizzativa è di Valentina Tortora, con scene curate da Francesco Sommaripa e coreografie del Professional Ballet di Pina Testa sono firmate da Fortuna Capasso e Davide Raimondo. I costumi sono opera di Paolo Vitale e Scena Lab-Arte, mentre luci e audio sono forniti da GFM Service di Giuseppe Petti. Il cast comprende Barbara Brancaccio, Gabriele Casale, Francesco Sommaripa, Salvatore Minopoli, Francesca Canale, Gianni D'Amato, Marco De Simone, Ludovica Ferraro, Cristina Mazzaccaro e Peter Zobel.

Uno straordinario appuntamento con il teatro, che il Premio Charlot offre al suo pubblico, un'occasione unica per vivere una storia che emozionerà grandi e piccini e che vi farà credere ancora nei miracoli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102222101

Cultura

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...