Tu sei qui: Cultura..incostieraamalfitana.it giunge alla XVIII edizione: 40 libri in concorso per il Premio costadamalfilibri
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 marzo 2024 17:35:55
Sono 40 i libri in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, nell'ambito della diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Di seguito gli autori, i titoli e le case editrici protagonisti dei salotti letterari dal 3 Giugno al 13 Luglio prossimi. Per la sezione "Narrativa/Saggistica/Antologie": Maria Addamiano "Sei stato tu" (Giuseppe Laterza),Tiziana Agnitelli "Luisa e i volti dell'amore" (Pathos), Giulia Alberico "Vittoria Colonna" (Piemme), Anna Maria Aurucci "Storie antiche di oggi" (Graus), Giuseppe Bianco "Lo strano caso di Gennaro Amore" (Jacopo Lupi), Annamaria Bovio "L'altra metà di me II. L'amore ha un solo nome...il tuo" (Pegasus), Stefano Bufi "L'odore della carta" (Bertoni), Vincenzo Cassano "Scarabocchi di fango e di stelle" (D&P), Gabriele Cavaliere "Quei d'Amalfi" (Officine Zephiro), Felice De Martino - Felice Pastore "Cicerone al Sud" (Adafor), Roberta Gabola "Dentro e fuori la città" (Albatros), Massimo Galatone "The one the only Mr. Joe Cocker" (Amazon), Marguerite Gautier (Margherita Lamesta Krebel - Gualtiero Serafini) "8 racconti fantastici" (Rossini), Andrea Giuli "Il falò dei poeti estinti" (Intermedia), Gennaro Guaccio "Quando indossammo le foglie di fico" (Douglas), Raffaella Imbriaco "Tutti gli amori di Edoardo" (Giovane Holden), Gaetanina Longobardi "Tuono" (Homo Scrivens), Daniela Carmen Mainardi "Frammenti di vita" (Amazon), Carlo Mancuso - Pasquale Fraulo "Il respiro del mare" (Officine Zephiro), Michele Mele "Il richiamo della strada" (Efesto), Raffaele Messina "L'azzurro dentro" (Marlin), Rosaria Pannico "Viaggio verso un nuovo mondo. L'inizio della mia avventura" (Il Saggio), Francesco Puccio "I Greci, i Romani e...l'Amore" (Carocci), Elvira Rossi "Carmela in libertà. Storia di donna anni Cinquanta" (Gli Scrittori della Porta Accanto), Raffaele Ruocco - Maricetta Patisso "La Terra del Possibile (storie africane)" (Gagliano), Claudia Saba - Ferdi Tripodi "Ora so chi sei", Antonio Santoro "Campione per caso" (Scuderi), Giovanna Strano "Ho ucciso Andy Warhol" (Massimo Soncini), Angela Torri "Plurale" (Robin), Fabio Trimarco "Il crepuscolo delle stelle. Artiglio del sacrificio" (BookaBook), Domenico Valeriani "Giovanni Limongi. Un audace aviatore bellonese decorato al Valor Militare" (Edizioni Italia), Marco Zuliani "Viaggio. Gli Agnola Morsan" (Amazon), e l'antologia "Alle fonti del Clitumno" a cura di Gennaro Maria Guaccio e Isabella Marcello (Homo Scrivens).
Per la sezione "Giallo/Noir": Giovanni Cavallo "Giallo itriano" (Giacovelli), Stefano Conti "L'equazione perfetta" (Affinità Elettive), Antonino Genovese "Il volo della civetta" (Clown Bianco), Gerardo Iuliano "L'esperimento di Stanford" (Armando Editore), Raffaella Mammone "Alla fine della paura" (Amazon), Giuseppe Petrarca "La lunga notte di Christian Berger" (CentoAutori), Alessandro Vizzino "L'ombra del lupo grigio" (Ugo Mursia).
Le valutazioni dei vincitori saranno affidate alle due giurie della Festa del Libro in Mediterraneo: quella delle Associazioni di lettori per la sezione "Narrativa/Saggistica" e quella dell'Associazione Porto delle Nebbie per la sezione "Giallo/Noir". Premiazione il 13 luglio con una maiolica realizzata dal maestro ceramista Nicola Campanile di Vietri sul Mare per il vincitore della sezione "Narrativa/Saggistica/Antologie", e un'opera artistica della pittrice Ida Mainenti di Salerno per il vincitore della sezione "Giallo/Noir".
Soddisfatto il direttore organizzativo Alfonso Bottone: "Anche per questa edizione registriamo una presenza di qualità di autori e case editrici, provenienti da tutte le regioni italiane. Il che vuol dire che il lavoro delle giurie, come già per gli anni precedenti, non sarà facile. Ai salotti letterari in concorso per il Premio "costadamalfilibri" si aggiungono anche presentazioni di libri non in gara, la cui programmazione sarà resa nota successivamente".
Restano intanto aperte le iscrizioni ai concorsi legati alla XVIII edizione di ..incostieraamalfitana.it: da quelli in ambito scolastico, come "Scrittore in...banco" rivolto a ragazzi/e delle Scuole Medie Superiori italiane, invitati a realizzare un breve racconto, partendo dal tema dell'edizione 2024 della Festa del Libro in Mediterraneo "Il futuro non è un regalo, è una conquista" (J.F. Kennedy), con il supporto tra gli altri del Parlamento della Legalità Internazionale e del Comitato regionale UNPLI Campania, e le favole di classe di "Favolando", concorso rivolto alle Scuole Primarie, sul tema "Noi difendiamo l'Ambiente", con i Premi Otowell Acustica e Farmadipiù srl, e Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana. Per entrambi la scadenza di partecipazione il 21 Aprile. E poi il Premio di poesia in lingua italiana "GiardinoSegreto dell'Anima" e il Concorso internazionale di narrativa "I racconti della "Divina"", i cui bandi sono aperti fino al 6 Maggio il primo e il 13 Maggio il secondo.
Fervono i preparativi anche per l'Anteprima del Festival, con un cartellone di 5 serate a Minori: Sabato 6 Aprile, ore 18.30, Aula Consiliare del Comune, "La Notte dei Numeri 1" con Davide Tizzano e "L'ottimismo della volontà" (lab DFG), la consegna del Premio "..incostieraamalfitana.it Numeri 1" al canottiere napoletano medaglia d'oro alle Olimpiadi di Seul 1988 e di Atlanta 1996, e degli Attestati "Benemerito dello Sport" del Comune di Minori. Venerdì 12 Aprile, ore 19.00, Largo Solaio dei Pastai, "Viaggio nella Costiera di ieri...da Amalfi a Vietri" con Vito Pinto "Graffiti vietresi" (Graus) e Gabriele Cavaliere"Amalfi imperiale" (Officine Zephiro). Venerdì 19 Aprile, ore 19.00, Largo Solaio dei Pastai, "Bukowski, Oscar Wilde, Alda Merini...gli "eretici" della letteratura" recital con Maria Staiano, Attilio Bonadies, Giada Russo, la presentazione del libro di Maurizio Pintore "Il penultimo dono. La "terza via" di Sàndor Màrai" (Robin), i fumetti "Disney da Oscar (Wilde)" con l'Associazione Papersera, e la consegna dei premi della 8a edizione del Concorso nazionale "Caro Amore ti scrivo" whatsapp di San Valentino. Giovedì 2 Maggio, ore 17.30, Aula Consiliare, "Speciale Anticipazioni 18a edizione ..incostieraamalfitana.it" incontro con l'informazione...e non solo (ad invito): presentazione "L'isola chiamata Futuro", colonna sonora ..incostieraamalfitana.it 2024, con il M° Massimo Buonavita, lo scrittore Giuseppe Ilario, l'attore Luigi Scermino; presentazione "Costa Divina", cocktail creato dal barman Davide Bersaglini per celebrare i 18 anni della Festa del Libro in Mediterraneo, con la collaborazione dell'Associazione Cuochi Salernitani e dell'Istituto d'Istruzione Superiore "P. Comite" di Maiori; la consegna del Premio "MarediCosta" a Davide Bersaglini. Venerdì 3 Maggio, ore 19.00, Largo Solaio dei Pastai, "Storie di donne, di sportive e...di gabbiani" con Michele Pisaturo "la LEZIONE di ALTHEA. Storia, rivoluzioni sociali, trionfi sportivi di una donna straordinaria" (R.I.T.A.), in collaborazione del Circolo Tennis Minori Costa d'Amalfi, e Luciana Mauro "Blanche. Racconto per immagini" (Italian Edition).
"Durante l'Anteprima annunceremo anche i nuovi gemellaggi, che si aggiungono ai 38 già in essere." - sottolinea ancora il direttore organizzativo Alfonso Bottone - "Da "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore" di Narni, "Raccontami in 25 parole" di Rimini, "Le rocche raccontano" di Ferentillo (Tr), "Andar" Associazione Nazionale Dipendenze Affettive e Relazionali con sede a Firenze. E la collaborazione con il Premio "Zephiro Media Company". La Festa del Libro in Mediterraneo 2024 avrà anche una appendice nel mese di Settembre, con il "Dopo ..incostieraamalfitana.it numero 18" a Palazzo Verone nel borgo di Pontone di Scala. A tutti allora l'augurio di un buon festival".
Informazioni sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o telefono 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105032108
La tradizione incontra la devozione in un evento che suggella un legame di fede e cultura tra le comunità di Minori e Piano di Sorrento. Stasera, sabato 15 marzo, alle ore 18:30, la Basilica di San Michele Arcangelo sarà il teatro di un incontro storico: il gemellaggio tra l'Arciconfraternita del Santissimo...
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di "Città che Legge". È un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d'intesa con ANCI, che ha la finalità di «promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità...
Pordenone ha conquistato il titolo di Capitale Italiana della Cultura per il 2027, convincendo la giuria all'unanimità e superando altre nove candidature di altissimo valore. Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha sottolineato come la città friulana riesca a combinare la "mite e silenziosa operosità...
Al via sulla piattaforma www.artbonus.gov.it la nona edizione del concorso Art Bonus. Il concorso si svolgerà in due fasi: 1) dalle ore 12 di lunedì 10 marzo alle ore 12 di lunedì 14 aprilepotranno votare sul sito Art Bonus tutti coloro che desiderano sostenere con il voto uno o più progetti in gara,...
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Provincia di Salerno ha annunciato un'iniziativa speciale per l'8 marzo: l'ingresso gratuito al Castello Arechi per tutte le donne. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione provinciale e dal consigliere delegato alla cultura Francesco Morra,...